PRONTO TASSE
Mutuo: cosa si recupera nel 730
Mutuo per l’acquisto della casa: come detrarlo nel 730

07 luglio 2023
Acquistare casa può essere un impegno gravoso dal punto di vista economico. Con il 730 puoi avere diritto a una detrazione sul mutuo. Tutti i dettagli.
Documenti da conservare
In caso d’acquisto:
- ricevute delle rate pagate nell’anno o certificazione rilasciata dalla banca;
- contratto di mutuo;
- contratto di acquisto dell’immobile;
- documenti relativi agli oneri accessori (ad esempio, la fattura del notaio per l’accensione del mutuo);
- eventuale autocertificazione che il mutuo è stato contratto per l’acquisto dell’abitazione principale, qualora non risulti scritto nel contratto di mutuo.
In caso di rinegoziazione, sostituzione o surroga:
- ricevute delle rate pagate nell’anno o certificazione rilasciata dalla banca;
- contratto di mutuo originario;
- contratto di acquisto dell’immobile;
- documenti relativi agli oneri accessori (ad esempio, la fattura del notaio per l’accensione del mutuo);
- nuovo contratto di mutuo;
- eventuale autocertificazione che il mutuo è stato contratto per l’acquisto dell’abitazione principale, qualora non risulti scritto nel contratto di mutuo.