Rispondiamo alle domande frequenti sulle capsule per il caffè espresso
Qual è la differenza tra capsule di caffè e cialde?
La capsula è prodotta in plastica o alluminio o in materiale compostabile si presenta rigida. La cialda invece è un contenitore di carta, fatto di cellulosa, di forma appiattita e di consistenza morbida. La quantità di caffè nelle capsule è più variabile (5-8 g) mentre nella cialda è solitamente di 7 g.
Quanti grammi ci sono in una capsula di caffè?
Ogni capsula contiene dai 5 agli 8 grammi di caffè.
Come ricaricare le capsule da caffè?
In occasione dell’ultimo test sulle capsule di caffè, abbiamo acquistato alcune capsule ricaricabili online e le abbiamo fatte provare ai tecnici e giudici esperti del laboratorio di analisi sensoriale per giudicarle sia dal punto di vista dell’usabilità che della resa del caffè ottenuto.
I risultati sono stati variabili soprattutto dal punto di vista dell’usabilità, ma in generale i caffè sono venuti bene.
In generale il nostro consiglio, per soddisfare le principali spinte d’acquisto (ecologica ed economica) è di orientarsi su quelle in acciaio (che sono riutilizzabili senza scadenza) con coperchio anch’esso in acciaio e non usa e getta.
Dove si buttano le capsule da caffè?
Le capsule del caffè si buttano nell’indifferenziata a meno di rare eccezioni. La Nespresso ha avviato un processo di raccolta e riciclo presso i propri negozi delle capsule in alluminio (solo a marchio Nespresso e Illy), quindi si riconsegnano quando si acquistano quelle nuove.
Di recente alcuni brand hanno scelto di utilizzare materiale compostabile e quindi possono essere raccolte, a meno di indicazioni specifiche del proprio comune, nell’umido insieme agli scarti di cibo.