Come valutiamo i sughi pronti

Abbiamo analizzato ingredienti e valori nutrizionali di oltre 100 confezioni di sughi pronti. Sugo al pomodoro, ragù, pesto, amatriciana e tanti altri. Il migliore? Leggi la nostra classifica.
Ingredienti e nutrienti dei sughi pronti
Abbiamo confrontato i sughi pronti basandoci essenzialmente sulle loro caratteristiche nutrizionali e di conseguenza sulla loro composizione. La valutazione, infatti, è di tipo quali-quantitativo, ossia:
- quali ingredienti ci sono: dalla lista degli ingredienti vediamo per esempio, l’origine della materia grassa (olio di oliva, di palma, di girasole), se sono presenti aromi (naturali?) o se sono presenti additivi e che tipo di additivi (conservanti?);
- in che quantità sono presenti i diversi nutrienti: dalla tabella nutrizionale vediamo il valore energetico dell’alimento e dei vari nutrienti. Nel caso dei sughi, per esempio, è importante la quantità di sale e di grassi, soprattutto quelli saturi.
Come vengo classificati i sughi pronti
Edo, una giovane start up, ha messo a punto l’algoritmo valutando i vari aspetti citati sulla base di studi scientifici, delle linee guida nazionali ed internazionali. Grazie a questo algoritmo vengono messi insieme gli aspetti da noi analizzati, bilanciando gli elementi positivi e negativi, restituendo un indice che rappresenta in modo sintetico la valutazione della composizione del sugo pronto.