Uova di pasqua la vera sorpresa è il prezzo

Rincari del 20% rispetto all'anno scorso sulle uova di cioccolato. Aspettare gli ultimi giorni può fare la differenza: quando le feste si avvicinano è più possibile imbattersi in offerte "svuota-scaffali". Oltre al prezzo, però, è opportuno fare attenzione alle sorprese, perché non tutte sono adatte anche ai più piccoli.
I prezzi tra grande distribuzione e pasticcerie
Abbiamo rilevato il prezzo delle uova di Pasqua in 59 punti vendita di Torino, Milano, Roma e Napoli, prendendo come riferimento supermercati, ipermercati ma anche 20 pasticcerie, per capire se ci sono delle differenze tra l'uovo artigianale e quello della grande distribuzione. Per poter effettuare un confronto dei prezzi nel tempo abbiamo cercato di considerare le stesse marche e le stesse tipologie dell'anno scorso. Abbiamo anche comparato il prezzo delle uova con quello delle tavolette, per evidenziare l'eventuale presenza di rincari dovuti al confezionamento o alla sorpresa.
2012 | 2011 | |||
---|---|---|---|---|
MARCA | NOME | Prezzo al kg. | Prezzo al kg. | Differenza % al kg. |
FERRERO | Kinder Gransorpresa Tom e Jerry / Morbidotti 150 gr. | 58,98 | 54,87 | 7% |
Kinder Gransorpresa Maxi Looney Tunes bimbo 220 gr. | 59,61 | 55,55 | 7% | |
Kinder Gransorpresa Maxi Tweety bimba 220 gr. | 59,50 | 55,55 | 7% | |
Kinder Gransorpresa gigante Lei PopPixie 320 gr. | 54,23 | 51,59 | 5% | |
Kinder Gransorpresa gigante Lui Hot Wheels 320 gr. | 53,69 | 51,56 | 4% | |
NESTLÈ | La casa di Topolino Uovo di puro cioccolato al latte finissimo 200 gr. | 33,53 | 38,35 | -13% |
Uovo speciale le Principesse di puro cioccolato al latte finissimo 150 gr. | 58,09 | |||
Uovo Winnie the Pooh bimbo/a 150 gr. | 44,06 | |||
Uovo Peluche Winnie the Pooh bimbo/a 200 gr. | 32,45 | 40,70 | -20% | |
PERUGINA | Uovo di cioccolate al latte 330 gr. | 34,34 | ||
Uovo Nero - 70% cacao 330 gr. | 39,36 | 52,33 | -25% | |
Baci Uovo di cioccolato alle nocciole 266 gr. | 36,51 | 38,12 | -4% | |
MILKA | Uovo di cioccolato al latte 250 gr. | 37,18 | 31,08 | 20% |
LINDT | Uovo di cioccolato fondente 270 gr. | 50,46 | 63,83 | -21% |
Uovo di cioccolato al latte 270 gr. | 51,03 | |||
NOVI | Nocciolato di pasqua - uovo di puro cioccolato gianduja 370 gr. | 47,09 |
Con quello al latte si spende di più
Una prima differenza è quella che vede contrapposto il cioccolato al latte a quello fondente. Le uova al latte registrano un aumento del prezzo, mentre per quelle fondenti, al contrario, si evidenzia un calo del prezzo medio. Il maggior rincaro è stato evidenziato per le uova Milka, mentre vanno in controtendenza quelle della Nestlé che registrano un calo di prezzo fino al 20%. Erano proprio queste, però, che avevano subito gli aumenti maggiori lo scorso anno. Ferrero, invece, mantiene aumenti moderati in tutti i suoi prodotti, con variazioni che vanno dal 4 al 7%. Tra i nuovi marchi di cui abbiamo rilevato i prezzi, quest'anno emerge il caso di Dolci Preziosi. In questo caso, però, l'idea di sorprese diversificate costa cara: le variazioni di prezzo all'interno dello stesso punto vendita arrivano a sfiorare anche i 2 euro.
In pasticceria prezzi più alti del 30%
Confrontando il prezzo delle uova con quello delle tavolette di cioccolato dello stesso marchio e dello stesso tipo, come previsto, si registrano rincari che non sono giustificati né dai maggiori costi di lavorazione e neanche da quelli di confezionamento e trasporto. Significa che, a differenza delle tavolette tradizionali, l'uovo arriva a costare dal 140 al 380% in più. Il prezzo medio al chilo delle uova artigianali è notevolmente più alto rispetto a quelle della grande distribuzione: acquistare un uovo in pasticceria, infatti, può arrivare a costare fino al 30% in più rispetto a un uovo acquistato al supermercato. Se si vuole limitare la spesa, il consiglio è quello di aspettare gli ultimi giorni a ridosso di Pasqua quando è più probabile trovare le offerte cosiddette "svuota-scaffale".
Sorprese: un occhio alla sicurezza
Siamo andati ad analizzare decine di uova per valutare etichette, sorprese e imballaggi. La prima sorpresa l'abbiamo trovata quando abbiamo preso in esame alcuni prodotti destinati ai più piccoli come i Puffi, Winnie the Pooh, Manny Tuttofare o Spongebob: queste sorprese, infatti, non sono destinate ai piccolissimi (minori di 36 mesi). Oltre al marchio CE, che deve essere presente sui giocattoli e sui pittogrammi qualora il gioco non sia destinato a bambini con età inferiore a 36 mesi, in alcuni casi troviamo il marchio Giocattoli sicuri, rilasciato da un ente terzo di certificazione (IISG): è una garanzia di sicurezza in più.
Alcune uova, al cui esterno è attaccato un peluche adatto anche ai piccolissimi, possono contenere sorprese non adatte ai bambini di meno di tre anni. Un'altra anomalia è costituita dal fatto che i peluche, che per definizione devono essere idonei a tutte le età, in realtà vengono vietati ai minori di tre anni dagli stessi produttori. È importante che le sorprese non siano infiammabili, per questo motivo i peluche vengono testati mettendoli a contatto con una fiamma per un certo numero di secondi: a questo punto si misura il tempo impiegato dalla fiamma per propagarsi sul giocattolo.
I giochi contenuti nelle uova devono soddisfare i requisiti di sicurezza specifica sui giocattoli. Per essere idonee a tutte le età, le sorprese da portare alla bocca e quelle con piccole parti staccabili devono avere dimensioni tali da non entrare in un cilindro che simula le dimensioni della trachea di un bambino. È anche indispensabile che i giochi non contengano sostanze potenzialmente pericolose come antimonio, arsenico, bario, cadmio, cromo, piombo, mercurio e selenio. Per verificarlo, il produttore deve eseguire delle prove che simulano il contatto prolungato con la saliva e con i succhi gastrici, al fine di simulare una reazione successiva all'ingesione.

