Speciali
Conoscere e scegliere la mozzarella giusta
17 luglio 2017

Come può mancare la mozzarella nella dieta mediterranea? È il formaggio più consumato (e amato) dagli italiani. Ma trovare quella giusta al supermercato non è facile: nella nostra guida trovi consigli per orientarti nella scelta.
Non tutte le mozzarelle sono uguali
Oltre alla mozzarella vaccina classica, sul mercato ci sono molte altre varianti di questo tipo di formaggio. Il proliferare di definizioni non aiuta di certo ad orientarsi, anzi a volte inganna sulla reale natura del prodotto, come nel caso delle finte mozzarelle per pizza.

Fior di latte Alcune mozzarelle si definiscono “fior di latte”, ma non hanno nulla di diverso dalle altre. Si tratta solo di un nome usato tradizionalmente per distinguere la mozzarella di vacca dalla mozzarella di bufala.

Specialità tradizionale garantita Le mozzarelle vaccine Sgt (Specialità Tradizionale Garantita) non hanno vincoli territoriali come avviene per i marchi Dop e Igp. Non contengono additivi o coadiuvanti tecnologici. Devono essere confezionate nello stabilimento di produzione.

Mozzarella light È una mozzarella vaccina più magra, che contiene circa la metà dei grassi della tradizionale (circa 9 grammi per 100 grammi di prodotto). Per la sua preparazione al posto del latte intero viene usato latte parzialmente scremato.

Mozzarella di bufala campana Dop È fatta solo con latte di bufala. Il marchio è garanzia del legame con il territorio d’origine: Campania (Benevento, Caserta, Napoli e Salerno) e Lazio (Frosinone, Latina e Roma). Bufale, latte e lavorazione provengono dalle zone del consorzio.

Mozzarella di latte di bufala È la mozzarella di bufala che non ha il marchio Dop. Di conseguenza, può essere prodotta ovunque e non deve seguire per forza il disciplinare del consorzio. L’unico vincolo è l’uso di solo latte di bufala. Non può avere il marchio della Dop.

Mozzarella per pizza Anche se è a forma di panetto, se trovate la scritta “mozzarella” sulla confezione, si tratta di questo formaggio. È una versione più compatta, cui viene tolta gran parte dell’acqua per una migliore cottura.

Finte mozzarelle Sono formaggi per pizza simili nella forma e nella confezione alla vera mozzarella. In realtà sono altro. In alcuni casi si tratta di formaggio fuso. Si riconoscono dalla lista degli ingredienti. In etichetta non è riportata la dicitura "mozzarella".