Smoothie: tutto sulla versione light di frappè e frullati
Bastano acqua, frutta e verdura di stagione. Perfetti per l'estate non appesantiscono come i frullati preparati con latte o gelato. Ecco come si preparano e quali sono i frullatori a immersione migliori in commercio.

Dietetici, gustosi, vitaminici e naturali. Sono gli smoothie, la versione leggera di frullati e frappè. Fatti solo con acqua, verdura e frutta sono un buon compromesso per chi ha sete ma cerca qualcosa di gustoso e salutare da bere. Farli in casa è semplicissimo. Acquistando la frutta e la verdura che più ci piace al supermercato possiamo risparmiare decine di euro. Ecco perché è importante investire su un buon frullatore a immersione: in pochi minuti otterremo uno smoothie dissentate ed economico.
Leggeri e ricchi di vitamina
Gli smoothie sono più digeribili dei frullati perché non contengono latte o gelato, ma semplicemente acqua, frutta e verdura. Per questo motivo sono adatti a chi soffre di allergie e intolleranze o segue un regime dietetico particolare. Prepatati con cibi freschi sono ricchi di vitamine e fibre.
Come si preparano
Fare uno smoothie è semplicissimo: basta frullare gli ingredienti che preferiamo e aggiungere dell'acqua. Nel nostro test sui frullatori a immersione abbiamo misurato la loro capacità di frullare nel modo più omogeneo e nel minor tempo possibile. Già con una decina di euro possiamo acquistare un buon prodotto in grado di svolgere il suo lavoro.
A ciascuno il suo
Con frutta, verdura o spezie. In rete circolano decine di ricette su come prepare smoothie e frullati. Ecco le più gustose a basso contenuto calorico:
- smoothie mela, carota e zenzero: taglia a pezzetti una mela, 3 - 4 carote e un pezzetto di zenzero. Frulla tutto con 200 ml d'acqua e servi con una spolverata di cannella. Circa 70 kcal a porzione;
- frullato banana e fragola: taglia una banana a rondelle e frulla con 200 ml di latte e 200 gr di fragole. Se utilizzi del latte parzialmente scremato il frullato si aggira attorno le 115 kcal a porzione;
- frappè frutti di bosco e gelato: frulla 250gr di frutti di bosco assieme a 100 gr di gelato alla panna. Più calorico rispetto allo smoothie e al frullato le calorie per porzione sono circa 145.