Uova di Pasqua: non scegliere in base alla sorpresa

Di uova di Pasqua ormai ce ne sono per tutti i gusti: ogni anno, infatti, veniamo tempestati dalla pubblicità di mille prodotti. Ma sono tutte uguali? Prima di affidarsi al caso e rimanere delusi è meglio valutare qualità, prezzo, sicurezza e sostenibilità del nostro acquisto
Attenzione alle sorprese
Più che per la qualità del cioccolato, l’uovo di Pasqua si sceglie per la sorpresa. Ogni anno siamo tempestati dalla pubblicità di mille prodotti. Ma le uova non sono tutte uguali. Ecco come evitare brutte sorprese. Guarda il video.
Prima di comprare un uovo di Pasqua controlla bene l’etichetta: se c’è la sorpresa deve riportare il marchio CE e le indicazioni dell’età. Attenzione, però, perché moltissime sorprese hanno pezzi piccoli e per questo non sono adatte a bambini minori di 3 anni. Purtroppo questo può accadere anche per uova con soggetti generalmente destinati ai più piccoli, come ad esempio Masha e Orso, Frozen o Peppa Pig.
Marchio CE Stabilisce la conformità ai requisiti essenziali per la commercializzazione e utilizzo nell'UE. Il produttore dovrebbe aver seguito le norme di sicurezza europee.
0-3 anni Scegli sempre sorprese adatte all'età del bambino. Se trovi questo simbolo i bimbi al di sotto dei tre anni non lo possono usare.

Marchio CE Stabilisce la conformità ai requisiti essenziali per la commercializzazione e utilizzo nell'UE. Il produttore dovrebbe aver seguito le norme di sicurezza europee.

0-3 anni Scegli sempre sorprese adatte all'età del bambino. Se trovi questo simbolo i bimbi al di sotto dei tre anni non lo possono usare.