Bibite
Ci sono pochi dubbi sul fatto che le bibite gasate come cole, aranciate, gassose e tè freddi contengano molto zucchero. Ma sai davvero quanti grammi ce ne sono? Abbiamo confrontato i valori nutrizionali di oltre 120 bibite.
Vedi 131 BibiteAranciate
Classica o amara? Attenzione perché anche quest’ultima, a dispetto del nome, contiene parecchi zuccheri. In generale, tra le aranciate, la lista degli ingredienti non è sempre uguale, in alcuni casi ci sono anche coloranti e conservanti.
Cole
“Tradizionali”, senza caffeina, light, zero, gusto lemon…la scelta è ampia. Di base si tratta di acqua con anidride carbonica, aromi, quasi sempre un colorante e, a seconda delle versioni, zuccheri e/o edulcoranti.
Gassose
Oltre al gusto, si può scegliere anche in base al contenuto di zuccheri. Un bicchiere (250 ml) delle versioni tradizionali ne contiene in media 25 g. Per abbassare questa quantità non manca l’offerta di gassose dolcificate sia con zuccheri sia con edulcoranti che danno circa 9 g di zuccheri per bicchiere.
Tè freddi
C’è l’imbarazzo della scelta: non solo tè al limone e alla pesca, ma anche verde, normale o deteinato, con fruttosio.... Spesso viene percepito come più sano rispetto alle bevande gasate, ma è sempre piuttosto zuccherato (circa 4-5 cucchiaini di zucchero per un bicchiere). Per limitarne l’apporto ci sono i tè senza zucchero o quelli con un mix di zuccheri ed edulcoranti.

Bibite: l'analisi sulle caratteristiche nutrizionali
Abbiamo messo a confronto più di 120 bibite basandoci sulle loro caratteristiche nutrizionali e sulla loro composizione valutando quali siano gli ingredienti e in che quantità sono presenti i diversi nutrienti. Grazie ad un algoritmo, che ha bilanciato aspetti positivi e negativi, abbiamo quindi ottenuto un indice che rappresenta sinteticamente la valutazione della composizione dell’alimento.