Rispondiamo ai dubbi più comuni sulla maionese.
Quanto dura la confezione di maionese una volta aperta?
Sulla confezione di maionese è riportato il termine minimo di conservazione del prodotto a confezione chiusa. Spesso è indicato anche il tempo entro cui si consiglia di consumare il prodotto dopo che è stato aperto e varia, a seconda dei prodotti, tra 15 giorni e un mese. Una raccomandazione importante: conservare la confezione in frigorifero.
Nelle maionesi “Veg”, l’uovo con cosa è sostituito?
Generalmente nelle maionesi “senza uova”, questo ingrediente è sostituito da altre proteine di origine vegetale, come le proteine di riso, di soia, di pisello….
Che vantaggi offre la maionese già pronta rispetto a quella fatta in casa?
La maionese fatta in casa può essere considerata più “genuina” perché preparata con pochi e semplici ingredienti. Ricordiamo, però, la delicatezza di questa preparazione dal punto di vista della sicurezza alimentare. L’uso di uova crude (tuorli per la verità), rappresenta un rischio di contaminazione microbiologica, soprattutto da Salmonella, un microrganismo patogeno per l’uomo, che può dare farci andare incontro a disturbi più o meno intensi (nausea, vomito, mal di pancia, diarrea e febbre). Per questo si consiglia di usare uova freschissime, lavare bene i gusci prima di usarle e consumare la maionese preparata entro le 24 ore. In alternativa, si può ricorrere ai più sicuri ovoprodotti, che essendo pastorizzati, non presentano questo rischio.