I parametri che testiamo per valutare la maionese

Abbiamo messo a confronto 21 campioni di maionese sottoponendole anche alla prova di assaggio che ha coinvolto 280 consumatori.
Per realizzare il test comparativo, abbiamo esaminato le etichette di 21 maionesi con ricette diverse, concentrando la nostra attenzione sulla lista degli ingredienti e sui valori nutrizionali.
Etichette
Abbiamo innanzitutto verificato la presenza delle indicazioni obbligatorie per legge. Tra queste, per esempio, c’è l’indicazione della % di uova. Come nostro solito, poi, abbiamo valutato anche la presenza di altre informazioni facoltative, quali la modalità di conservazione dopo l’apertura (dove si conserva e quanto si conserva un barattolo aperto?), le informazioni nutrizionali per porzione e, per le maionesi con uova, anche l’indicazione del tipo di allevamento delle galline, in un’ottica di trasparenza nei confronti dei consumatori.
Gli ingredienti e i valori nutrizionali
Abbiamo letto con attenzione le liste degli ingredienti e la tabella nutrizionale delle maionesi del test per valutare i nostri prodotti. A proposito degli ingredienti, abbiamo puntato l’attenzione sulla tipologia di additivi presenti, sulla presenza di aromi naturali o meno e su eventuali altri ingredienti non strettamente necessari rispetto alla ricetta base, come amidi o estratti vegetali usati per colorare il prodotto e renderlo più appetibile alla vista.
Assaggio
Le maionesi sono state assaggiate in maniera anonima da una giuria composta complessivamente da 280 consumatori. Abbiamo chiesto loro di valutare la piacevolezza globale del prodotto, oltre che l’aspetto visivo, olfattivo e la piacevolezza in bocca.
► Ulteriori dettagli sulla scelta dei prodotti testati, il peso delle prove e più in generale sul metodo dei nostri test.