Pellicole per alimenti: ecco le alternative ecologiche
Le pellicole per alimenti non mancano in nessuna cucina: sono pratiche e comode sia per conservare che per scaldare il cibo. Ma sono prodotti usa e getta e per questo motivo molto inquinanti. Oggi ci sono delle alternative. Abbiamo scelto quelle più diffuse sul mercato: ecco i pro e i contro di ognuna.

È inutile negarlo: le pellicole per alimenti sono pratiche e comode. Utili per conservare o per scaldare i cibi sono presenti nella stragrande maggioranza delle cucine. Possono essere fatte di materiali differenti e per questo sono indicate per diverse tipologie, ma hanno tutte una cosa in comune: sono molto inquinanti.
Prodotti usa e getta
In generale, l’impatto ambientale di un prodotto diminuisce man mano che la sua vita si allunga, perché gli effetti negativi si distribuiscono lungo tutto il ciclo di vita. Quindi più un prodotto dura a lungo, meno peserà sull’ambiente. Al contrario, i prodotti usa e getta, di cui fanno parte anche le pellicole, avendo un tempo di utilizzo molto limitato hanno un grande peso dal punto di vista dell’inquinamento ambientale.
Inoltre, le pellicole sono difficili da riciclare. Se poi vengono abbandonate in un parco (magari dopo un pic nic), in bosco o in spiaggia, si disperdono nell'ambiente, dove rimangono per centinaia di anni, spesso in piccolissime parti ancora più pericolose per la natura.
Alternative ecologiche alle pellicole
Per ridurre l'impatto ambientale delle pellicole puoi usare alcuni accorgimenti come, ad esempio, quello di scegliere le confezioni con tanti metri a disposizione: più pellicola utilizzabile per la stessa confezione, infatti, riduce il peso ambientale dell'imballaggio. Oppure puoi scegliere di sostituire, ogni volta che è possibile, le pellicole usa e getta con le alternative ecologiche.
Abbiamo scelto le alternative più diffuse considerando i prodotti consigliati online, su blog, social e tra i più venduti di Amazon. Ecco i pro e i contro di ciascuna. Prima dell'acquisto, però, fate attenzione ad alcuni aspetti: assicuratevi che possano andare in microonde, lavastoviglie e freezer e che siano idonee al contatto con il cibo.
E' la più simile alle pellicole classiche. Ha un prezzo contenuto (a partire da 2,5 euro), ma chi l'ha provata ha deciso di non comprarla più.
Pro
|
Contro
|

Abbiamo scelto i più venduti su Amazon con un prezzo che parte da 9 euro per diverse misure. In generale, questi coperchi sono comodi, pratici, ma non sono tutti uguali. Alcuni tipi sono particolarmente morbidi e flessibili, altri tendono a sfuggire. Prima di acquistarli, verifica che siano idonei al contatto con il cibo o certificati FDA.
Pro
|
Contro
|

Sono comodi e pratici per coprire momentaneamente il cibo e per cucinare in microonde. Per conservare gli alimenti, però, meglio orientarsi su altri prodotti. Il prezzo indicativo parte da 10 euro.
Pro
|
Contro
|

Sul mercato ci sono molti prodotti di questo genere. Quelli con più cera funzionano meglio, ma hanno effetti collaterali più marcati: non si puliscono e asciugano bene; chi li ha provati una volta poi non li ha più comprati. Partono da 7 euro, ma dipende dal numero di pezzi e dalle dimensioni.
Pro
|
Contro
|

Più simili ai contenitori di plastica rigidi che a un sistema per coprire, ma si piegano e occupano poco spazio. Pratici, compatti ed estremamente versatili. Prezzo a partire dai 13 euro.
Pro
|
Contro
|