Bacche di Goji tibetano, richiamati alcuni lotti provenienti dalla Cina: contengono pesticidi

L’azienda Agricola Luisa Srl ha richiamato alcune confezioni di bacche di Goji tibetano essiccate provenienti dalla Cina. Il motivo è la presenza di carbofuran e propargite (due pesticidi) oltre i limiti consentiti dalla legge.
Le bacche sono vendute in 24 confezioni da 250 grammi e sono prodotte dall’azienda Agricola Lusia Srl, in provincia di Rovigo.
Ecco tutte le informazioni sul prodotto.
Nome del prodotto: Bacche di Goji essiccate 24X250 gr.
Marchio del prodotto: Bacche di Goji Tibetano
Lotto di produzione: 03 – 03
Data di scadenza: 31 gennaio 2019
Nome del produttore: Agricola Luisa srl
Sede dello stabilimento: via dell’Artigianato 261, Luisa, Rovigo
Il richiamo non riguarda solo l’Italia, ma anche altri Paesi dell’Europa. Se hai acquistato questo prodotto non consumarlo, ma riportarlo nel punto vendita dove l’hai acquistato.
Bacche di Goji: sfatiamo qualche mito
Le bacche di Goji sono conosciute come il frutto della longevità e sono l’ultima moda in fatto di superfood. Vengono consigliate per ridurre il colesterolo, per rinforzare le difese immunitarie, prevenire invecchiamento e malattie cardiovascolari. Ma la loro efficacia non è provata, per cui è come decidere di mangiare qualsiasi altro frutto.