"Senza olio di palma": che fine hanno fatto i contaminanti
Dopo la campagna "stop all'olio di palma" molte aziende hanno modificato le loro ricette in un ottica più salutare. Ma è davvero così? Come svela la nostra indagine alcune sostanza nocive sono ancora presenti.
.jpg?rev=f8b2af33-46e2-49fd-9c3a-9ff1d8fd0331&mw=660&hash=A59E2E5347277B0CA43EE2F470FC7564)
Le nuove verifiche
Trascorsi due anni abbiamo deciso di testare 30 prodotti in commercio tra merendine, biscotti e creme spalmabili per sapere se sono ancora presenti alcune sostanze tossiche che si formano quando il processo di raffinazione degli oli vegetali supera alte temperature. In generale la situazione è migliorata, ma i contaminati cancerogeni ci sono ancora.
Ricordati di accedere al sito con le tue credenziali per scaricare l'articolo in pdf.