Attenzione a

Ossido di etilene, richiamati alcuni lotti di quattro integratori

Il ministero della Salute ha pubblicato l'avviso di richiamo di alcuni lotti di quattro integratori a marchio Polase, Kilocal, Nutricia e Ligne de plantes. I prodotti potrebbero contenere ossido di etilene, un disinfettante potenzialmente cancerogeno. Ecco gli integratori richiamati e cosa fare se ne hai in casa uno.

22 settembre 2021
Richiamo integratori

A causa della presunta presenza di ossido di etilene, il ministero della Salute ha disposto il richiamo precauzionale di alcuni integratori alimentari. Si tratta di quattro prodotti a marchio Polase, Kilocal, Nutricia e Ligne de plantes.

Gli integratori richiamati

  • Polase Difesa Inverno
    Sono coinvolte le confezioni da 28 o 14 buste (da 7,1 g.) appartenenti ai lotti DT256; GU238-GU239. La data di scadenza riportata è 4/23 o 6/23. Per tutti gli altri lotti non esiste alcuna problematica e possono essere consumati normalmente. Per eventuali dubbi è possibile contattare il numero verde 800 931556 o scrivere all'indirizzo email it.servizio-consumatori@gsk.com.
  • Kilocal Complex
    Sono coinvolte le confezioni da 30 compresse dei lotti G1E107 e G1D154, la data di scadenza riportata è 05/2023.
  • Nutricia Fortifit muscoli e ossa mirtilli rossi 7BST
    Sono interessate al ritiro le confezioni da 7 bustine da 21 g. appartenenti ai lotti MU383, MU384 e MU385. La data di scadenza riportata è 17-02-2023.
  • Ligne de plantes - Vitamina C 500 mg + Zinco acerola e manna di bambù
    Le confezioni interessate al richiamo sono quelle da 60 capsule (4 blister da 15 capsule) del lotto 21139B con scadenza 05/2024. 

Se hai in casa uno dei prodotti riportati in elenco, sospendi il consumo e riportalo nel punto vendita in cui l'hai acquistato.

Cos'è l'ossido di etilene

L'ossido di etilene è un disinfettante gassoso che viene utilizzato anche per prevenire la formazione di muffe. L'Europa ne ha vietato l'utilizzo perché, a lungo termine e ad alte dosi, l'ossido di etilene può essere cancerogeno