News

Salame Campagnolo, Gourmet e Le selezioni: richiamo per possibile presenza di salmonella

A causa della possibile presenza di salmonella sono stati richiamato alcuni lotti di salame Smapp Campagnolo, Gourmet e Le selezioni. Se li hai in casa non consumarli, ma riportali al punto vendita dove li hai acquistati. Ecco tutti i dettagli delle confezioni.

29 novembre 2022
richiamo salame

Possibile presenza di salmonella. Per questo motivo sono stati richiamati alcuni lotti di salame Campagnolo, Gourmet e Le selezioni. I salumi sono prodotti Smapp s.p.a. nello stabilimento di Via Circonvallazione, 7 - 20090 Trezzano sul naviglio – Milano (marchio di identificazione IT 1031L CE).

I lotti interessati dal richiamo sono:

  • Salame Campagnolo a marchio Smapp S.p.a., venduto in pezzi da 270 grammi con numero di lotto 3568 e date di scadenza varie;
  • Salame Campagnolo Gourmet a marchio Smapp S.p.a., venduto da Aldi in pezzi da 270 grammi con numero di lotto 3568 e date di scadenza varie;
  • Salame Campagnolo Le selezioni a marchio Smapp S.p.a., venduto da Iperal in pezzi da 270 grammi con numero di lotto 3568 e date di scadenza varie.

Cosa fare se ne hai una in casa

Nel caso avessi in casa uno o più lotti dei prodotti interessati dal richiamo, non consumarli. Puoi riportarle al punto vendita dove li hai comprati per ottenere il rimborso o la sostituzione.

Che cos'è la salmonella

Per Salmonella si intende un batterio in grado di provocare infezioni all’apparato digerente. Il consumo di alimenti contenenti Salmonella può provocare malessere, dissenteria, vomito e febbre. Questi sintomi possono presentarsi in forma più acuta nei bambini, negli anziani e in persone con sistema immunitario debole.