Tre marche di salame richiamate per listeria e salmonella
Salame Nostrano Dolce Mariga, Filone di Salame e Bastone di Salame Dolce Colombo: questi i prodotti richiamati volontariamente dai produttori per possibile presenza di listeria (nel primo caso) e di salmonella (negli altri due). Chi li ha in casa non deve consumarli e deve riportarli dove li ha acquistati. Il dettaglio dei lotti richiamati.

Nel giro di un paio di giorni sono apparsi sul sito del ministero della Salute tre distinti richiami per altrettanti salami prodotti da due aziende diverse. La ragione è la possibile presenza in un caso di listeria e negli altri due di salmonella.
Probabile presenza di listeria e salmonella
I primi due richiami riguardano il Bastone di Salame Dolce e il Filone di Salame prodotti dal Salumificio Colombo di Lecco: in questo caso nei due prodotti sono state rilevate tracce di salmonella.
Il terzo richiamo invece riguarda il Salame Nostrano Dolce a marchio Mariga (prodotto dalla Mariga Giuseppe & C. sas). In questo caso invece il problema riscontrato è la probabile presenza di listeria, un batterio che già qualche mese fa era stato trovato in alcuni wurstel, venduti sotto svariate marche purtroppo non rese note al consumatore.
I lotti e i prodotti coinvolti
Di seguito riportiamo il dettaglio dei prodotti coinvolti, con il lotto di produzione e la data di produzione o di scadenza.
- Salame Nostrano Dolce Mariga da circa 800gr, con lotto di produzione 41/2023 e data di produzione 7/2/2023;
- Bastone di Salame Dolce del Salumificio Colombo da 250gr, con lotto di produzione L859(1396) e data di scadenza 18/7/2023;
- Filone di Salame del Salumificio Colombo da 250gr, con lotto 99L1369 e data di scadenza 18/7/2023.
Chi dovesse avere in casa questi lotti, deve evitare di consumarli e riportarli al punto vendita nel quale li ha acquistati.
Cos'è la Listeriosi
La Listeriosi, l'infezione alimentare provocata dalla Listeria, ha sintomi che possono comparire anche molti giorni dopo l'assunzione del cibo contaminato, anche fino a 3 settimane. Si manifesta con febbre non elevata e con sintomi molto simili all'influenza. È particolarmente pericolosa per le donne in gravidanza (nei casi più gravi può anche provocare un aborto), per i bambini, gli anziani e le persone con sistema immunitario indebolito. Se non rientri tra queste categorie di persone non temere, perché probabilmente potresti non contrarre la malattia: in ogni caso se dovessero insorgere sintomi simili a quelli dell’influenza fai presente al medico che hai consumato questo prodotto.
Che cos'è la salmonella
Per Salmonella si intende un batterio in grado di provocare infezioni all’apparato digerente. Il consumo di alimenti contenenti Salmonella può provocare malessere, dissenteria, vomito e febbre. Questi sintomi possono presentarsi in forma più acuta nei bambini, in anziani e in persone con sistema immunitario debole.