Vini
Un buon bicchiere di vino non può mancare sulle nostre tavole: accompagna le nostre cene, crea intimità e convivialità ed è protagonista di vere e proprie degustazioni in abbinamento con determinati cibi. Un vero piacere per il palato e per i sensi. Bianchi, rossi e spumanti. C’è n’è per tutti i gusti. Scopri quelli che abbiamo testato.
Test in aggiornamento continuo.
Vedi 115 ViniBianchi
In genere i vini bianchi si presentano maturi e pronti per essere consumati nella primavera successiva alla vendemmia.
Rossi
L'abbinamento classico è con piatti a base di carne, ma ci sono alcuni vini rossi, specie giovani, che sono ottimi con il pesce.
Spumanti
Gli spumanti si possono classificare in base al tipo di lavorazione, alla provenienza, al tipo di uva di partenza e al contenuto di zuccheri. Si tratta di vini molto versatili, che possono essere consumati come aperitivo oppure possono accompagnare primi e secondi a base di pesce e crostacei, fritture miste, carni bianche, uova, formaggi freschi e di media stagionatura.

Come testiamo i vini
Per poter condurre le nostre prove sui vini che abbiamo portato in laboratorio, ci siamo concentrati su parametri quali l’insieme di anidride solforosa libera e allo stato combinato, il prezzo medio dei vini e altri criteri. Abbiamo poi sottoposto ogni vino alla degustazione dei giudici.