Come testiamo

Com’è strutturato il nostro di test laboratorio sulle zuppe pronte

27 novembre 2019
Zuppa

Abbiamo analizzato gli ingredienti e i valori nutrizionali di oltre 80 zuppe pronte, surgelate, in vaschetta da banco frigo oppure vendute a temperatura ambiente. La scelta è ampia, con ricette che spaziano dal più semplice passato di verdure  alle zuppe di legumi, da versioni con formaggio, a quelle con la curcuma.

Abbiamo analizzato gli ingredienti e i valori nutrizionali di oltre 80 zuppe pronte, surgelate, in vaschetta da banco frigo oppure vendute a temperatura ambiente. La scelta è ampia, con ricette che spaziano dal più semplice passato di verdure  alle zuppe di legumi, da versioni con formaggio, a quelle con la curcuma. 

COME TESTIAMO

Negli ultimi anni, il mercato delle zuppe pronte è cresciuto molto. Al di là dei gusti personali (con legumi o senza, con cereali, con formaggio…), con un’offerta così ampia, come orientarsi nella scelta? Analizzando gli ingredienti e i valori nutrizionali mettiamo a confronto più di 80 prodotti….

Il confronto tra i prodotti si basa essenzialmente sulle loro caratteristiche nutrizionali e di conseguenza è legato alla loro composizione. La valutazione infatti, è di tipo quali-quantitativo, ossia

  • quali ingredienti ci sono: dalla lista degli ingredienti vediamo per esempio, l’origine della materia grassa (olio di oliva, di palma, di girasole), se sono presenti aromi (naturali?), o se sono presenti additivi e che tipo di additivi.
  • in che quantità sono presenti i diversi nutrienti: dalla tabella nutrizionale vediamo il valore energetico dell’alimento, e dei vari nutrienti. Nel caso delle zuppe pronte, per esempio, è premiante il contenuto di fibra (più ce ne è e meglio è) mentre è il contrario per il tenore in sale e in grassi, soprattutto grassi saturi, per i quali meno ce ne è meglio è.

Un algoritmo mette insieme tutti questi aspetti, bilanciando gli elementi positivi e quelli negativi, restituendo un indice che rappresenta in modo sintetico la valutazione della composizione dell’alimento.

Edo, una giovane start up, ha messo a punto l’algoritmo valutando i vari aspetti citati sulla base di studi scientifici, delle linee guida nazionali ed internazionali.


Ulteriori dettagli sulla scelta dei prodotti testati, il peso delle prove e più in generale sul metodo dei nostri test.