News

Pneumatici: è tempo di passare alle gomme estive

09 marzo 2017
penumatici

Ma prendo davvero la multa se non tolgo le gomme invernali? La risposta è sì, ma solo se quelle che hai montate hanno un indice di velocità inferiore a quello riportato sulla tua carta di circolazione. In ogni caso ti consigliamo comunque di passare alle estive: così puoi ridurre consumi e usura. 

Dal 15 aprile non è più obbligatorio circolare con i pneumatici invernali, ma, ormai da qualche mese, circolano diverse interpretazioni su una circolare del Ministero dei Trasporti, con la quale si stabiliscono sanzioni per chi, dopo il 15 maggio, viene trovato a circolare ancora con le gomme invernali montate sulla propria auto. Non è proprio così: le sanzioni ci sono, ma solo in alcuni i casi.

La circolare prevede, infatti, che dal 16 maggio scattino le infrazioni per tutti coloro che hanno pneumatici invernali di tipo M+S con però un codice di velocità inferiore a quello che è indicato sul libretto di circolazione dell'auto. L'indice di velocità è un codice alfabetico che corrisponde alla velocità massima alla quale un pneumatico può viaggiare. Per sapere qual è, basta leggerlo sul fianco di uno dei tuoi pneumatici: si tratta della lettera finale. Allo stesso modo, per capire se è più basso di quelli riportati nel libretto di circolazione, basta prendere il libretto e leggere i codici consentiti alla voce "Pneumatici" riportati nella terza pagina del libretto.

Non solo multe salate

Le multe previste dalla circolare vanno da 419 euro a ben 1.682. Ma non basta: è previsto anche il ritiro della carta di circolazione e l’invio in revisione del veicolo. La normativa, infatti, prevede che nessuno potrebbe viaggiare con pneumatici dotati di codici di velocità inferiori rispetto a quelli riportati sulla carta di circolazione. Ma durante il periodo invernale viene ammessa questa deroga, la cui applicazione arriva fino al 15 maggio.

Non ci sono obblighi di legge, invece, per chi monta pneumatici invernali con lo stesso indice di velocità indicato sulla carta di circolazione, ma il nostro consiglio è di sostituirli comunque con quelli estivi per evitarne l'usura, per avere migliori condizioni di sicurezza e minori consumi di carburante. Se non l'hai ancora fatto, puoi mettere a confronto tutti i modelli del nostro test, scegliere quello con il miglior rapporto qualità prezzo e, se disponibile, lo puoi anche acqustare sul sito online convenzionato per tutti i nostri soci.

 

Pneumatici estivi: confronta i modelli