Il modello per dichiarare al Fisco la provvigione pagata all’agenzia immobiliare
Al momento del rogito dal notaio, venditore e acquirente devono sottoscrivere una dichiarazione da cui risulti l’intervento dell’agenzia immobiliare nella compravendita e la relativa spesa. In caso di omessa, incompleta o falsa dichiarazione c’è una sanzione da 500 a 10 mila euro. Questo è il rischio per chi accetta di fare tutto o in parte in nero con l’agenzia.
Per dichiarare al Fisco la provvigione pagata all’agenzia per la compravendita puoi usare il modello di dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà qui di seguito.
Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà ai sensi della legge 248/2006
Le parti contraenti nella compravendita dell’immobile ……………. in data …… per la quale è acquirente il sig. ………………… nato a ……….. il…………… residente a ………….. e venditore è il sig. …………….. consapevoli della responsabilità penale a cui possono essere soggette in caso di dichiarazioni false o mendaci, dichiarano quanto segue:
il corrispettivo della compravendita è stato pagato in data ……… mediante: assegno bancario n°…............... tratto sulla banca…….., per la conclusione del presente contratto i contraenti si sono avvalsi della mediazione immobiliare del sig. ……………. dell’agenzia …………. Partita Iva/ codice fiscale ……………. iscritto al ruolo degli agenti mediatori presso la Camera di Commercio di……………………. n°…………………. l'importo pagato per la mediazione ammonta a …………………………… pagato mediante (assegno, bonifico) ……. n° ……… tratto sulla banca ………………………… in data ……
Firma Acquirente
...................
Firma Venditore
……..……