News

Bollette della luce: più care anche del 3%. È il momento di valutare le altre offerte

10 aprile 2017
Elettricità e gas: con queste offerte si risparmia

Chi non è ancora passato al mercato libero dell'elettricità da questo mese si ritrova bollette più salate. La revisione delle tariffe stabilite dall'Autorità, infatti, porta aumenti anche del 3%. Questo è il momento ideale per valutare le alternative del mercato libero: ti aiutiamo a trovare le offerte più convenienti.

Sono entrate in vigore dall'inizio di aprile le nuove tariffe stabilite dall'Autorità. A conti fatti, in un anno si spende in media il 2,9% in più. Prendiamo come esempio una famiglia composta da 3 o 4 persone: ipotizzando un consumo annuo di 3.180 kWh, si prepara a spendere il 2,8% in più. Considerando un utilizzo massiccio di tutti i grandi elettrodomestici come lavatrice, forno e lavastoviglie, la spesa annua calcolata sulla base dei dati del prossimo trimestre si attesta a 620 euro. Una situazione analoga si registra anche per i nuclei familiari più piccoli: ipotizzando un consumo annuo di 1.500 kWh, l'importo in bollettà cresce in media del 3%.

Come risparmiare? Passa al mercato libero e sfrutta le offerte 

Per chi non è ancora passato al mercato libero, il nostro consiglio è quello di approfittare delle offerte proposte da diversi operatori. Dai un'occhiata al nostro comparatore di tariffe: puoi anche sottoscrivere direttamente un contratto, sfruttando gli accordi che abbiamo stipulato per te e risparmiare anche 95 euro in un anno. Oltre ai prezzi, nella classifica abbiamo preso in considerazione anche la qualità del servizio offerto dai diversi operatori.

Confronta le tariffe luce

Gas, è il momento di approfittare delle offerte a prezzo fisso

Va meglio per le tariffe del gas: considerando un profilo di utilizzo medio, il mercato tutelato consente di spendere il 2,7% in meno. In questo caso, affidarsi al mercato libero consente risparmi inferiori rispetto a qualche mese fa. Un aspetto da non sottovalutare è che, con l'arrivo della bella stagione, le offerte a prezzo fisso per il gas diventano più competitive. Meglio approfittarne per sottoscrivere contratti che ci permetteranno di risparmiare sulle bollette del prossimo inverno.