Edison Luce Leggera: l'offerta che rimborsa il canone Rai. Ma conviene?

Edison, con una nuova offerta dedicata ai clienti domestici, promette di rimborsare il canone Rai garantendo un bonus annuale di 100 euro: la promozione è davvero così allentante? Si, ma solamente se i tuoi consumi sono bassi.
Il canone Rai addebitato nella bolletta della luce è certamente la tassa più odiata e criticata: ormai da anni stiamo raccogliendo le firme perché questa tassa venga abolita e si proceda con una riforma della Rai seria e all'insegna del servizio pubblico. Per il momento tuttavia gli italiani (non esentati) troveranno le prime rate del canone da pagare direttamente addebitate nella bolletta della luce di luglio. Proprio per chi ingoia questo rospo malvolentieri, Edison ha deciso di lanciare sul mercato un’offerta molto allettante. Si chiama “Edison Luce Leggera” e promette un bonus annuale di 100 euro, erogato in rate da 10 euro durante tutto l’arco dell’anno, a partire dalla seconda bolletta. Il canone verrà comunque addebitato, ma l’offerta lo compenserà grazie al bonus.
Offerte di luce e gas a confronto
Edison Luce Leggera è davvero così conveniente come sembra? Com’è in rapporto alle altre offerte presenti sul mercato? Vale la pena di cambiare per sottoscriverla? Per rispondere a queste domande abbiamo inserito anche questa offerta nel nostro comparatore di tariffe: consultandolo puoi scoprire subito qual è l'offerta di luce più conveniente in relazione alle tue abitudini di consumo. In particolare abbiamo confrontato la nuova offerta di Edison con le offerte attualmente più competitive - monorarie e biorarie - secondo due profili di consumo: 1500 KWh, rappresentativo del consumo annuo di una coppia e 3000 KWh, rappresentativo del consumo annuo di una famiglia di tre persone.
Se consumi poco, conviene
Luce Leggera risulta molto conveniente per i bassi consumi: sebbene il prezzo al Kwh applicato all’energia consumata non sia tra i più competitivi - per esempio 6,6 centesimi di euro in tutte le ore del giorno per la monoraria (sul mercato sono attualmente disponibili monorarie ben al di sotto dei 4 centesimi al KWh) - entrambe le versioni, bioraria e monoraria, risultano ben al di sotto delle altre offerte attualmente disponibili. La stima della spesa annua si aggira infatti intorno ai 200 euro, variando di poco in base alla differente suddivisione del consumo tra le fasce orarie mentre le altre offerte non permettono mai una spesa inferiore a 244 euro l’anno.
Se consumi tanto, c'è di meglio
La situazione cambia nettamente con un consumo pari a 3000 KWh l’anno: all’aumentare dei consumi il beneficio del bonus diminuisce, e viene compensato dall’importanza della quota consumo. Nonostante lo sconto sostanzioso quindi, risulta più importante avere dei buoni prezzi per l’energia consumata. Luce Leggera infatti, è un’offerta competitiva solamente quando il consumo di giorno è molto limitato (20% del totale consumato). Consumare così poco nella fascia giorno però è davvero molto difficile. Con consumi di giorno più diffusi e realistici (dal 25% in su), Luce Leggera perde progressivamente terreno e la migliore offerta, per i soci di Altroconsumo, si conferma Family, proposta da Dolomiti Energia. Edison Luce leggera prevede inoltre bollette online e addebito delle stesse unicamente su conto corrente e blocca il prezzo della componente energia per 24 mesi. All’aumentare dei consumi, quindi, meglio scegliere buoni prezzi al consumo, piuttosto che forti sconti in quota fissa.