Fedeltà2A, come funziona l'offerta per i clienti A2A che passano al mercato libero

Si chiama Fedeltà2A ed è la nuova offerta per la fornitura di luce e gas che A2A sta proponendo da qualche settiamana ai propri clienti. La tariffa è dedicata ai consumatori che non sono ancora entrati nel mercato libero dell'energia. Ma è davvero conveniente per tutti? E come si posiziona nella classifica delle offerte lue e gas più convenienti?
Vediamo quali sono le caratteristiche della tariffa
Come prima cosa è importante ricordare che è possibile aderire a questa offerta solo se si è già clienti A2A con una fornitura in regime di mercato tutelato. L'offerta, inoltre, è disponibile fino al 31 dicembre 2016 e per sapere se è attivabile nel proprio Comune è preferibile fare un controllo direttamente sul sito, nella pagina dedicata all'offerta. Disponibile sia per la sola fornitura di energia elettrica che per quella combinata di luce e gas, Fedeltà2A in sostanza propone di entrare nel mercato libero dell'energia con uno sconto rispetto alla tariffa di maggior tutela. Per un anno, perciò, si risparmierà il 15% della componente energia nel caso della sola fornitura elettrica oppure il 15% a cui viene aggiunto un 5% nel caso di fornitura combinata (sempre rispetto alla componente energia).
Buona l'offerta combinata, meno la sola fornitura di luce
Prendendo come riferimento un consumo di circa 3000 kWh e 1400 mc, tipico di una famiglia di 3-4 persone, possiamo notare che Fedeltà2A ottiene un'ottima performance per la fornitura combinata di luce e gas, come conferma anche il nostro comparatore di tariffe. Pur non essendo l'offerta migliore in termini di prezzo, è sicuramente la più conveniente tra le offerte che hanno una valutazione di qualità almeno buona. L'offerta risulta meno interessante, invece, se si analizza la sola fornitura di energia elettrica, anche se risulta comunque tra le prime dieci del mercato.
Ma cosa succede dopo il primo anno?
Terminata la promozione dei primi 12 mesi, la nostra fornitura rimarrà sul mercato libero. Le condizioni economiche, però, torneranno a essere quelle in vigore nel mercato tutelato. Quindi, a conti fatti, si spenderà di più o si risparmierà? Difficile fare una previsione, perché tutto dipenderà dall'andamento dei prezzi all'ingrosso dell'energia nei prossimi mesi.
Valuta le offerte di Abbassa la bolletta
Se hai intenzione di cambiare tariffa, puoi considerare i risultati di Abbassa la bolletta, il gruppo d'acquisto per l'energia di Altroconsumo. Aderendo alle offerte di Dolomiti Energia ed Engie è possibile risparmiare in media 266 euro in un anno. Unisciti agli altri 35.000 consumatori che hanno già aderito: è gratis e senza impegno.