Come testiamo i materassi

Durabilità dei materassi
Infine, vengono condotte prove di durabilità. Viene innanzitutto fatto un test di fatica: un grosso cilindro viene fatto passare sui materassi per 30.000 cicli, simulando un utilizzo per circa 10 anni. Si verifica innanzitutto se il materasso supera il test senza danni. Dopodiché, si lasciano “riposare” i materassi per 20 ore (per farli riprendere dal test di fatica) e si misurano nuovamente l’altezza, la rigidità e il sostegno del corpo, per vedere se ci sono peggioramenti dovuti all’usura.