A tutta energia chiude con più di 1600 adesioni

Conclude A tutta energia, il servizio di assistenza energetica Altroconsumo che ha permesso a più di 1600 aderenti di tagliare le spese delle bollette di luce e gas. Ma le opportunità per continuare a risparmiare non finiscono: scegli le fonti di energia rinnovabile più adatte a casa tua e ai tuoi consumi e consulta i nostri test per trovare i prodotti meno cari.
Hai aderito all'iniziativa?
Se hai richiesto il sopralluogo gratuito ricordati che puoi finalizzare l'acquisto delle soluzioni proposte dal tecnico entro e non oltre il 28 febbraio.
Quali sono le fonti di energia rinnovabile
Le fonti di energia rinnovabile che ti proporrà il tecnico sono:
- impianto fotovoltaico: l’impianto produce l’energia elettrica da utilizzare per coprire i consumi di casa. Con un impianto fotovoltaico e con un uso molto attento degli elettrodomestici si può arrivare a tagliare la spesa finale anche del 75%;
- solare termico: l’energia viene trasferita dalla luce solare all’acqua attraverso un pannello posto sul tetto dell'abitazione, un circuito idraulico chiuso e un serbatoio di accumulo dell’acqua. Ci sono due tipi di impianti: a circolazione naturale e forzata. Installare uno di questi impianti consente un risparmio annuo sulla bolletta energetica che va da un minimo del 56% a un massimo dell’80%, a seconda della tecnologia scelta;
- scaldacqua a pompa di calore: la tecnologia a pompa di calore è la soluzione più innovativa e più ecosostenibile per scaldare l’acqua di casa. E anche la più conveniente: rispetto ai tradizionali scaldacqua elettrici consentono un risparmio del 75% sui consumi elettrici;
- climatizzatori a pompa di calore: sono la soluzione migliore per difendersi dal caldo, mentre d’inverno sfruttano l’energia presente nell’aria per produrre calore.