Migliori impianti solari termici: confronta modelli e prezzi
Esistono due tipi di impianti solari termici, l’impianto a circolazione naturale e l’impianto a circolazione forzata. Producono acqua calda sanitaria grazie ad un pannello collocato sul tetto della casa che trasferisce l’energia della luce solare direttamente all’acqua mediante un serbatoio di accumulo e un circuito idraulico chiuso. Ma quale scegliere?
Ti forniamo una guida all’acquisto per trovare l’impianto solare termico che più si adatta alle tue necessità. Inoltre, puoi consultare il nostro comparatore per scoprire qual è il migliore del nostro test.
Trova l'impianto solare termico che più si adatta alle tue esigenze
Circolazione forzata
L'energia termica viene trasferita dalla luce solare all'acqua attraverso un pannello situato sul tetto della casa, in cui circola un fluido che, attraverso una pompa ed una centralina elettronica, trasferisce l’energia al serbatoio che si trova in un locale della casa.
Circolazione naturale
L'energia termica viene trasferita dalla luce solare all'acqua attraverso un pannello situato sul tetto della casa e attraverso il moto naturale dell’acqua calda viene accumulata nel serbatoio situato alla sua sommità.
-
Migliore
del testMiglior
acquisto -
Migliore
del testMiglior
acquisto -
Miglior
acquisto
Tutto il nostro aiuto per la scelta del solare termico
Prima e dopo la scelta: consigli per tutte le fasi
Come scegliere?
Tutto quello che devi sapere per scegliere il miglior solare termico
Potrebbe interessarti anche
Non sei ancora socio di Altroconsumo?
Unisciti ad Altroconsumo e scopri tutto quello che possiamo fare per te