Rispondiamo alle domande più frequenti sullestufe a pellet
Come programmare la stufa a pellet?
Per programmare la stufa a pellet è bene seguire le indicazioni riportate sul libretto di istruzioni di ogni rivenditore. Le funzioni programmabili sono le stesse per tutte le stufe anche se alcuni modelli possono disporre di programmi aggiuntivi.
Come resettare la stufa a pellet?
Dopo un tot di ore di funzionamento, la stufa deve essere controllata da un tecnico specializzato, che dopo aver fatto tutte le verifiche del caso si occuperà anche dell'azzeramento delle ore.
Come pulire la stufa a pellet?
Ogni 2-3 giorni di utilizzo, è bene pulire la stufa con un apposito aspiracenere. La pulizia è più semplice se i pellet certificati e di alta qualità perché così ci sono maggiori possibilità di evitare l’intasamento dell’apparecchio.
Come collegare la stufa a pellet ai termosifoni?
È possibile collegare la stufa a pellet ai termosifoni esistenti, purché sia un modello ad acqua, detta anche termostufa IDRO: per coloro che avessero già una caldaia a gas è possibile integrarla alla propria termostufa a pellet piuttosto facilmente e, grazie alla distribuzione tramite riscaldamento dell’acqua, riscaldare così superfici molto più ampie. Si può così scegliere secondo la disponibilità del pellet o anche in base alla convenienza economica. Tuttavia, bisogna anche considerare che due apparecchi comporteranno costi aggiuntivi per l’acquisto e manutenzione ordinaria e straordinaria.