Congedi parentali: un mese in più di congedo retribuito | Altroconsumo
Lo scorso 13 agosto sono cambiate le regole per i congedi parentali ma grazie alla finanziaria viene riconosciuto un mese in più di congedo da dividere tra i genitori e retribuito all’80%. Questa importante novità va ad aggiungersi a quelle che sono state introdotte con il decreto legislativo in materia di conciliazione vita-lavoro per i genitori: dai 10 giorni di permesso obbligatorio per i neo papà all'aumento da sei a nove mesi della durata del congedo retribuito al 30%. I datori di lavoro che non permettono di utilizzare i permessi rischiano ora una sanzione. Vediamo tutte le novità.