CONSIGLI
Asciugatrice, come risparmiare in bolletta
Elettrodomestici: come allungarne la vita
Bucato più ecologico fai da te: lava a 30 gradi, il pulito c’è
Cinque falsi miti sugli elettrodomestici
Elettrodomestici: sai come pulirli?
Quello che non devi mettere nel microonde
Climatizzatore o caldaia a condensazione, pro e contro di due sistemi a confronto
GUIDA ALL'ACQUISTO
Come scegliere il gasatore per l'acqua
CALCOLATORE
Acqua del rubinetto: fai analizzare quella di casa
Acari: sconfiggerli è difficile, ma ridurli si può
Come scegliere il miglior materasso in memory foam
SPECIALI
Pulitori a vapore: poco utili, poco efficaci
Come pulire legno e marmo
10 cose da sapere sul bucato dei bimbi
Ammorbidenti: il test con i consumatori
In viaggio con i bambini: tutti i consigli
RECENSIONI
I nostri consigli per debellare i pidocchi in maniera rapida e duratura
Come scegliere il passeggino
Come scegliere i Seggiolini auto
Problemi con il volo ? Calcola l'indennizzo che ti spetta
Farmaci in vacanza, le regole per non comprometterne l'efficacia
NEWS
Viaggi: dal 1° giugno stop al Green pass per entrare in Italia. Le nuove regole per le vacanze
Offerte luce e gas: confronta le migliori tariffe
Bollette luce e gas: quanto si risparmia in un anno cambiando abitudini
Bollette: le 5 cose a cui fare attenzione
Comprare casa: come evitare brutte soprese
Manifesto green
Come fare una cuccia con le cassette
Come pulire casa quando ci sono degli animali
Prestiti: come riconoscere un tasso usuraio
Ristrutturare casa: mutuo di ristrutturazione o prestito
Cambiare mutuo: ecco come fare
Ritardo della surroga? Calcola il risarcimento
Conti correnti: ecco quanto costano e quanto sono soddisfatti i clienti
Problemi con la banca? C’è l'Arbitro bancario e finanziario (Abf)
Polizza per monopattino e bici elettrica: quando serve, quale scegliere | Altroconsumo
Polizza assicurativa contro il cancro: uno strumento utile
Calcola il fabbisogno familiare
Comprare casa: la guida completa a tasse e agevolazioni
Superbonus, ora è al 90%. Ecco tutte le novità
Imu: la guida completa
Come leggere le bollette di luce e gas? Sette voci a cui fare attenzione
Luce e gas, difendersi dai contratti non richiesti
Attacchi informatici, perché avvengono?
Smartphone Android nuovo? Come non perdere tutti i tuoi dati
Smartphone e tablet: tenere il sistema operativo sempre aggiornato è un bene?
Immagini di qualità? Metti la tv alla distanza giusta
9 consigli per sopravvivere allo smartworking
Televisore, eliminare i riflessi in cinque mosse
Glossario di fotografia
Google Maps: 6 cose che forse non sai
Come fare la manutenzione dei pneumatici
Cambiare polizza assicurativa
Monopattino elettrico: ecco le nuove regole della strada
Lucchetti per bicicletta: alcuni si aprono a mani nude
Inchiesta autostrade: cantieri infiniti
Noleggio dell'auto a lungo termine: non sempre conviene
Cure in eccesso: un rischio per la salute
Farmaci: sicuro di usarli nel modo corretto? Ecco le cose da evitare
Diete dimagranti: quali scegliere e quali evitare
Disturbi del comportamento alimentare: bisogna agire su tutti i fronti
Creme solari protezione 30 e 50+: non sono tutte efficaci. Ecco le migliori e quali evitare
Igienizzanti mani e disinfettanti, prezzi alle stelle e non sempre indispensabili
Fototipo
Spazzolino da denti: i consigli per usarlo al meglio
Come funziona e come scegliere l’asciugacapelli
Come scegliere la mascherina lavabile
Guida all'acquisto
Colazione: ecco come iniziare la giornata nella maniera corretta
6 consigli per una pausa pranzo equilibrata
Glutine e lattosio: sono davvero da evitare? Facciamo chiarezza
Abitudini alimentari a tavola: le scelte utili
Grassi e oli: guida alla scelta: guida alla scelta
Come organizzare il frigorifero e conservare meglio la spesa
Bevande alcoliche: quali sono e le caratteristiche di quelle più diffuse
In vacanza con gli amici a 4 zampe
Cani e gatti: cosa mettere o no nella ciotola?
Influencer e integratori: troppe informazioni ingannevoli. La nostra denuncia all'Antitrust
Alimentazione: quanto le tue abitudini impattano sull'ambiente?
Ciao, fai il login per un'esperienza personalizzata
Firmare documenti senza stamparli si può, ecco come
Risultati 10 trovato
Mostra risultati per "cappuccio per donne"
Reddito di Libertà per le donne vittime di violenza | Altroconsumo
Fino a 400 euro al mese per le donne vittime di violenza che sono seguite dai centri antiviolenza riconosciuti dalle Regioni e dai servizi sociali. Ecco a chi spetta e come si fa a richiederlo.
Family Act: ecco le misure a sostegno di giovani, donne e famiglie | Altroconsumo
Assegno unico per i figli, lotta alla denatalità, congedo di paternità, contributi per asili e scuole primarie, incentivi per il lavoro femminile e per le aziende che promuovono lo smart working. Questi sono alcuni degli intenti contenuti nel family act, un domumento ora al vaglio del Parlamento che obbliga il Governo nei prossimi 2 anni a legiferare a favore di giovani, donne e famiglie. Ecco che cosa prevede.
Dispositivi medici pericolosi: i casi di chi si è rivolto a noi per l'anticoncezionale Essure | Altroconsumo
Pacemaker, supporti ortopedici, protesi al seno, cateteri. Una recente inchiesta denuncia il fenomeno dei medical device pericolosi impiantati nei corpi dei malati di mezzo mondo. C'è anche l'anticoncezionale permanente Essure: più di 30 donne si sono rivolte a noi per essere supportate nella richiesta di risarcimento.
Inchiesta: se la gravidanza non arriva
Risolvere i problemi legati al concepimento difficoltoso di un bambino non è facile. Tra i principali problemi segnalati dalle donne con difficoltà di concepimento: la mancanza di un sostegno psicologico, i lunghi tempi di attesa per accedere alle cure, i costi dei trattamenti.
Pagamenti digitali e commissioni, ecco quanto costa agli esercenti usare il Pos | Altroconsumo
Tra gli aspetti finiti nell'acceso dibattito sui pagamenti digitali, c'è anche il fatto che, per ogni pagamento senza contanti, vengono pagate delle commissioni alla banca da parte dei negozianti. Ma quanto costano agli esercenti queste commissioni? Abbiamo fatto i calcoli: per un cappuccio e brioches al bar si può arrivare anche a 50 centesimi.
Manovra destate facciamo i conti
Dai prelievi straordinari all’anticipo dell’adeguamento dell’età pensionabile tra uomini e donne, passando per l’abolizione delle festività nazionali. Sotto l’ombrellone, gli italiani fanno i conti con le novità introdotte dal Decreto Legge d’agosto.
Farmaci contenenti tiolchicoside: da usare con cautela | Altroconsumo
I medicinali, in capsule, compresse e fiale, usati come rilassanti muscolari e che contengono tiocolchicoside potrebbero causare danni alle cellule e quindi infertilità negli uomini e problemi ai neonati, se assunti da donne in gravidanza o allattamento. Questi farmaci, tra cui il Muscoril o il Miorexil, vanno usati solo a basse dosi e per brevi periodi.
Tampon tax: dal 2022 l’Iva sugli assorbenti scende al 10% | Altroconsumo
Gli assorbenti femminili entrano nella prima legge di Bilancio del Governo Draghi con il taglio dell’Iva al 10%. Il risultato di un lungo percorso di attivismo delle donne perché il loro uso sia riconosciuto come una necessità e non un lusso. E una battaglia sostenuta da Altroconsumo, che da tempo chiede la riduzione dell’imposta anche per altri beni di prima necessità, come i pannolini per bambini.
Reddito di cittadinanza, stop dal 2024. Tutte le novità | Altroconsumo
Cambiano le cose nel 2023 sul fronte del Reddito di cittadinanza per tutti i soggetti dai 18 ai 60 anni che possono lavorare: la legge di Bilancio appena presentata fa decadere il beneficio già al primo rifiuto e concede una copertura massima per 7 mesi. Stop definitivo invece alla misura nel 2024, quando rimarrà solo per anziani, disabili, famiglie con minori e donne in gravidanza. Ecco cosa cambia e come si ottiene fino a fine anno.
Tumore al seno, prevenzione informata
Di solito arriva ogni due anni. È una lettera spedita dalla Asl di residenza, che chiede a tutte le donne di una certa fascia età (variabile tra le regioni) di effettuare un esame ai raggi X del seno, per diagnosticare un eventuale cancro. In termini tecnici si chiama screening mammografico ed è previsto dal piano di prevenzione nazionale, anche se ancora variamente attuato da regione a regione.