Building social responsibility through standards
Sadie Homer - Consumer International Sintesi a cura di Luisa Crisigiovanni - Altroconsumo Con la globalizzazione e l'aumento della consapevolezza dell'impatto che l'industria ha sia sull'ambiente che sull'economia, i consumatori hanno cominciato gradualmente ad informarsi più approfonditamente su questioni ambientali, etiche e sull'impatto sociale dei prodotti e dei servizi. In questo contesto standard rigorosi e trasparenti rappresentano uno strumento che può ricoprire un ruolo chiave per orientare la produzione industriale, sia per modificarne i comportamenti e dunque incrementarne la sostenibilità. Consumer International, unica voce a livello mondiale per i consumatori, ha giocato un ruolo rilevante nello sviluppo dell'Iso 26000, standard che prevede gli step da affrontare perché un'organizzazione possa essere socialmente responsabile.