Contaminanti nell'acqua: sequestrata la società Caffaro di Brescia. Quali rischi per la salute? | Altroconsumo
Dopo due anni di indagini, si chiude con il sequestro la vicenda della Caffaro. Alla società chimica bresciana è stato contestato il reato di inquinamento e di disastro ambientale: è ritenuta la "fonte primaria" di inquinamento del suolo, del sottosuolo e della falda acquifera. Avevamo seguito la vicenda già nel 2014, ora il continuo monitoraggio non fa prevedere aumenti dei rischi. Situazioni come questa non devono incentivare il consumo di acqua in bottiglia, se hai dubbi puoi sempre far analizzare quella di casa con noi.