CONSIGLI
Asciugatrice, come risparmiare in bolletta
Elettrodomestici: come allungarne la vita
Bucato più ecologico fai da te: lava a 30 gradi, il pulito c’è
Cinque falsi miti sugli elettrodomestici
Elettrodomestici: sai come pulirli?
Quello che non devi mettere nel microonde
Climatizzatore o caldaia a condensazione, pro e contro di due sistemi a confronto
GUIDA ALL'ACQUISTO
Come scegliere il gasatore per l'acqua
CALCOLATORE
Acqua del rubinetto: fai analizzare quella di casa
Acari: sconfiggerli è difficile, ma ridurli si può
Come scegliere il miglior materasso in memory foam
SPECIALI
Pulitori a vapore: poco utili, poco efficaci
Come pulire legno e marmo
10 cose da sapere sul bucato dei bimbi
Ammorbidenti: il test con i consumatori
In viaggio con i bambini: tutti i consigli
RECENSIONI
I nostri consigli per debellare i pidocchi in maniera rapida e duratura
Come scegliere il passeggino
Come scegliere i Seggiolini auto
Problemi con il volo ? Calcola l'indennizzo che ti spetta
Farmaci in vacanza, le regole per non comprometterne l'efficacia
NEWS
Viaggi: dal 1° giugno stop al Green pass per entrare in Italia. Le nuove regole per le vacanze
Offerte luce e gas: confronta le migliori tariffe
Bollette luce e gas: quanto si risparmia in un anno cambiando abitudini
Bollette: le 5 cose a cui fare attenzione
Comprare casa: come evitare brutte soprese
Manifesto green
Come fare una cuccia con le cassette
Come pulire casa quando ci sono degli animali
Prestiti: come riconoscere un tasso usuraio
Ristrutturare casa: mutuo di ristrutturazione o prestito
Cambiare mutuo: ecco come fare
Ritardo della surroga? Calcola il risarcimento
Conti correnti: ecco quanto costano e quanto sono soddisfatti i clienti
Problemi con la banca? C’è l'Arbitro bancario e finanziario (Abf)
Polizza per monopattino e bici elettrica: quando serve, quale scegliere | Altroconsumo
Polizza assicurativa contro il cancro: uno strumento utile
Calcola il fabbisogno familiare
Comprare casa: la guida completa a tasse e agevolazioni
Superbonus, ora è al 90%. Ecco tutte le novità
Imu: la guida completa
Come leggere le bollette di luce e gas? Sette voci a cui fare attenzione
Luce e gas, difendersi dai contratti non richiesti
Attacchi informatici, perché avvengono?
Smartphone Android nuovo? Come non perdere tutti i tuoi dati
Smartphone e tablet: tenere il sistema operativo sempre aggiornato è un bene?
Immagini di qualità? Metti la tv alla distanza giusta
9 consigli per sopravvivere allo smartworking
Televisore, eliminare i riflessi in cinque mosse
Glossario di fotografia
Google Maps: 6 cose che forse non sai
Come fare la manutenzione dei pneumatici
Cambiare polizza assicurativa
Monopattino elettrico: ecco le nuove regole della strada
Lucchetti per bicicletta: alcuni si aprono a mani nude
Inchiesta autostrade: cantieri infiniti
Noleggio dell'auto a lungo termine: non sempre conviene
Cure in eccesso: un rischio per la salute
Farmaci: sicuro di usarli nel modo corretto? Ecco le cose da evitare
Diete dimagranti: quali scegliere e quali evitare
Disturbi del comportamento alimentare: bisogna agire su tutti i fronti
Creme solari protezione 30 e 50+: non sono tutte efficaci. Ecco le migliori e quali evitare
Igienizzanti mani e disinfettanti, prezzi alle stelle e non sempre indispensabili
Fototipo
Spazzolino da denti: i consigli per usarlo al meglio
Come funziona e come scegliere l’asciugacapelli
Come scegliere la mascherina lavabile
Guida all'acquisto
Colazione: ecco come iniziare la giornata nella maniera corretta
6 consigli per una pausa pranzo equilibrata
Glutine e lattosio: sono davvero da evitare? Facciamo chiarezza
Abitudini alimentari a tavola: le scelte utili
Grassi e oli: guida alla scelta: guida alla scelta
Come organizzare il frigorifero e conservare meglio la spesa
Bevande alcoliche: quali sono e le caratteristiche di quelle più diffuse
In vacanza con gli amici a 4 zampe
Cani e gatti: cosa mettere o no nella ciotola?
Influencer e integratori: troppe informazioni ingannevoli. La nostra denuncia all'Antitrust
Alimentazione: quanto le tue abitudini impattano sull'ambiente?
Ciao, fai il login per un'esperienza personalizzata
Firmare documenti senza stamparli si può, ecco come
Risultati 12 trovato
Mostra risultati per "coppettazione vetro"
Possibile presenza di frammenti di vetro: richiamato un lotto di succhi di frutta ACE Fruttissima | Altroconsumo
A causa della possibile presenza di schegge di vetro, le autorità stanno richiamando il lotto LA194 del succo di frutta ACE Fruttissima da 200 ml in bottiglie di vetro. Se ne hai una in casa non consumarla ma restituiscila al punto vendita dove l'hai acquistata.
Coca-cola: richiamati 8 lotti in bottiglie di vetro | Altroconsumo
L'azienda richiama sette lotti di Coca-cola Original Taste e uno di Coca-cola Zero Zuccheri, tutte in bottigliette di vetro. La causa? Possibile presenza di filamenti di vetro nel prodotto. Ecco come controllare il numero di lotto e cosa fare se ne hai acquistato una confezione.
Frammenti di vetro nei vasetti: richiamato un lotto di Insalata per riso Manzoni | Altroconsumo
Gruppo Manzoni sta richiamando un lotto di insalata per riso Grangusto: alcuni vasetti potrebbero contenere infatti frammenti di vetro.
Confezioni di polpe e passate: il vetro non è ecologico e il cartone esterno è inutile | Altroconsumo
Impatto ambientale elevato a causa del ciclo di produzione e smaltimento del vetro e cartone in eccesso nelle confeziuoni multiple. L'imballaggio più sostenibile è la lattina: si ricicla all'infinito senza perdere qualità.
Perché il vetro della stufa a pellet diventa nero | Altroconsumo
Le stufe a pellet, grandi alleate della stagione fredda in alternativa ai tradizionali metodi di riscaldamento, hanno indiscutibili vantaggi. Tuttavia, hanno un inconveniente: il vetro tende a diventare nero. Perché succede? E come risolvere il problema? Ecco tutto quello che c’è da sapere.
Richiamato un lotto di Stracchino cremoso Granarolo
Richiamato un lotto di Stracchino cremoso Granarolo per la presenza di frammenti di vetro. Non consumare il prodotto e riportalo al negozio.
Contenitori per alimenti
I contenitori di plastica per la conservazione del cibo sono utili e versatili. E ce n'è per tutti gusti: tondi, quadrati, rettangolari. Di vetro, in plastica o ceramica. Economici o cari quanto una cena al ristorante.
NaturaSì richiama alcune confezioni di pesto
Alcune confezioni di pesto alla genovese a marchio Ecor potrebbero contenere frammenti di vetro. Per questo NaturaSì le sta richiamando. Ecco come riconoscere i prodotti richiamati e cosa fare.
Ritirate conserve con botulino
Sul sito del ministero della Salute è apparsa notizia relativa a due casi di sospetto botulismo. L’alimento in questione è una conserva vegetale denominata “La Rossa”- Broccoli alla napoletana “Frijarielli” in olio di semi di girasole, in vasetti di vetro da 1 Kg, lotto n. 180510, scadenza 31 dicembre 2012.
Coca-cola richiama alcune bottiglie | Altroconsumo
La Coca-cola sta richiamando dieci lotti di bottiglie di vetro da 33 cl vendute in confezione da 24. Se ne hai a casa, controlla il numero di lotto: se appartiene a quelli indicati sotto, riportala in negozio, dove puoi farti sostituire il prodotto o essere rimborsato, oppure contatta l'azienda.