Covid e qualità dell’aria al chiuso: come minimizzare il rischio di contagio | Altroconsumo
A casa, a scuola, al lavoro e nei luoghi di svago, migliorare la qualità dell’aria è fondamentale per abbassare il rischio di trasmissione di infezioni respiratorie, che al chiuso aumenta considerevolmente. Dall’apertura di porte e finestre (oculata, visti costi di energia), magari scandita dai “suggerimenti” di un rilevatore di CO2, ai purificator d’aria fino ai sistemi di ventilazione meccanica. Pro e contro di ciascuna soluzione.