Caschi Cpap: una valida strategia per affrontare l’emergenza | Altroconsumo
I caschi Cpap, sistemi di ventilazione assistita non invasiva, sono strategici per la cura dei pazienti colpiti da Covid-19. Hanno il vantaggio di essere efficaci, relativamente semplici da utilizzare e di alleggerire la pressione sulle terapie intensive, al limite delle loro capacità. La Lombardia ne ha acquistati più di duemila con i fondi stanziati dal Governo per la gestione dell’emergenza. Abbiamo chiesto a Giovanni Landoni, dell’unità operativa di anestesia e rianimazione dell’ospedale San Raffaele di Milano, di spiegarci cosa sono e come funzionano.