CONSIGLI
Asciugatrice, come risparmiare in bolletta
Elettrodomestici: come allungarne la vita
Bucato più ecologico fai da te: lava a 30 gradi, il pulito c’è
Cinque falsi miti sugli elettrodomestici
Elettrodomestici: sai come pulirli?
Quello che non devi mettere nel microonde
Climatizzatore o caldaia a condensazione, pro e contro di due sistemi a confronto
GUIDA ALL'ACQUISTO
Come scegliere il gasatore per l'acqua
CALCOLATORE
Acqua del rubinetto: fai analizzare quella di casa
Acari: sconfiggerli è difficile, ma ridurli si può
Come scegliere il miglior materasso in memory foam
SPECIALI
Pulitori a vapore: poco utili, poco efficaci
Come pulire legno e marmo
10 cose da sapere sul bucato dei bimbi
Ammorbidenti: il test con i consumatori
In viaggio con i bambini: tutti i consigli
RECENSIONI
I nostri consigli per debellare i pidocchi in maniera rapida e duratura
Come scegliere il passeggino
Come scegliere i Seggiolini auto
Problemi con il volo ? Calcola l'indennizzo che ti spetta
Farmaci in vacanza, le regole per non comprometterne l'efficacia
NEWS
Viaggi: dal 1° giugno stop al Green pass per entrare in Italia. Le nuove regole per le vacanze
Offerte luce e gas: confronta le migliori tariffe
Bollette luce e gas: quanto si risparmia in un anno cambiando abitudini
Bollette: le 5 cose a cui fare attenzione
Comprare casa: come evitare brutte soprese
Manifesto green
Come fare una cuccia con le cassette
Come pulire casa quando ci sono degli animali
Prestiti: come riconoscere un tasso usuraio
Ristrutturare casa: mutuo di ristrutturazione o prestito
Cambiare mutuo: ecco come fare
Ritardo della surroga? Calcola il risarcimento
Conti correnti: ecco quanto costano e quanto sono soddisfatti i clienti
Problemi con la banca? C’è l'Arbitro bancario e finanziario (Abf)
Polizza per monopattino e bici elettrica: quando serve, quale scegliere | Altroconsumo
Polizza assicurativa contro il cancro: uno strumento utile
Calcola il fabbisogno familiare
Comprare casa: la guida completa a tasse e agevolazioni
Superbonus, ora è al 90%. Ecco tutte le novità
Imu: la guida completa
Come leggere le bollette di luce e gas? Sette voci a cui fare attenzione
Luce e gas, difendersi dai contratti non richiesti
Attacchi informatici, perché avvengono?
Smartphone Android nuovo? Come non perdere tutti i tuoi dati
Smartphone e tablet: tenere il sistema operativo sempre aggiornato è un bene?
Immagini di qualità? Metti la tv alla distanza giusta
9 consigli per sopravvivere allo smartworking
Televisore, eliminare i riflessi in cinque mosse
Glossario di fotografia
Google Maps: 6 cose che forse non sai
Come fare la manutenzione dei pneumatici
Cambiare polizza assicurativa
Monopattino elettrico: ecco le nuove regole della strada
Lucchetti per bicicletta: alcuni si aprono a mani nude
Inchiesta autostrade: cantieri infiniti
Noleggio dell'auto a lungo termine: non sempre conviene
Cure in eccesso: un rischio per la salute
Farmaci: sicuro di usarli nel modo corretto? Ecco le cose da evitare
Diete dimagranti: quali scegliere e quali evitare
Disturbi del comportamento alimentare: bisogna agire su tutti i fronti
Creme solari protezione 30 e 50+: non sono tutte efficaci. Ecco le migliori e quali evitare
Igienizzanti mani e disinfettanti, prezzi alle stelle e non sempre indispensabili
Fototipo
Spazzolino da denti: i consigli per usarlo al meglio
Come funziona e come scegliere l’asciugacapelli
Come scegliere la mascherina lavabile
Guida all'acquisto
Colazione: ecco come iniziare la giornata nella maniera corretta
6 consigli per una pausa pranzo equilibrata
Glutine e lattosio: sono davvero da evitare? Facciamo chiarezza
Abitudini alimentari a tavola: le scelte utili
Grassi e oli: guida alla scelta: guida alla scelta
Come organizzare il frigorifero e conservare meglio la spesa
Bevande alcoliche: quali sono e le caratteristiche di quelle più diffuse
In vacanza con gli amici a 4 zampe
Cani e gatti: cosa mettere o no nella ciotola?
Influencer e integratori: troppe informazioni ingannevoli. La nostra denuncia all'Antitrust
Alimentazione: quanto le tue abitudini impattano sull'ambiente?
Ciao, fai il login per un'esperienza personalizzata
Firmare documenti senza stamparli si può, ecco come
Risultati 10 trovato
Mostra risultati per "fragranze oli"
Grassi e oli: guida alla scelta | Altroconsumo
I grassi e gli oli vegetali sono considerati più sani, ma ci sono delle eccezioni. Gli oli di origine vegetale, poi, sono tanti quanti i loro possibili utilizzi, ma non tutti sono adatti alla cottura. Ecco come scegliere quale materia grassa utilizzare.
Kute-Cream Repair: "senza oli minerali"? Falso
Attenzione alle strategie di marketing dei produttori perché a volte nascondono degli inganni: il cosmetico di Hynecos Research vanta di contenere "oli naturali" e di non avere, invece, "oli minerali", quelli di origine petrolchimica. Ma se si legge bene l'etichetta, si scopre che non è così: c'è la C13-C14 isoparaffin.
Oli minerali nei cibi: il test conferma 10 prodotti a rischio
Mosh e Moah sono sostanze che derivano dalla raffinazione del petrolio e che, spesso accidentalmente, finiscono sulle nostre tavole. Le abbiamo trovate in 10 dei 35 cibi analizzati.
Cinque rimedi inutili contro le punture di zanzara | Altroconsumo
Spesso appaiono nuovi antizanzare miracolosi: pastiglie, ultrasuoni, oli essenziali; li abbiamo analizzati: l'unico rimedio è utilizzare un repellente.
Olio Isio 4 inutilmente caro e nientaffatto ideale
Pubblicizzati come un toccasana per il nostro organismo, gli oli Isio 4 sono nella pratica due miscele di oli di semi: costano ben 3,45 euro al litro, fino al 164% in più degli oli di cui sono costituiti. E comunque non contengono gli acidi grassi più preziosi, quelli del pesce.
Burrocacao: cosa usano i nostri figli? | Altroconsumo
Sotto la lente 18 campioni con un packaging pensato per attirare i giovanissimi: la maggior parte contiene componenti degli oli minerali che possono mettere a rischio la salute.
Candele profumate: quali i rischi per la salute e come sceglierle | Altroconsumo
Le candele profumate sono un elemento di arredo che permette di creare un’atmosfera rilassante, confortevole e accogliente. Tuttavia, dietro alle fragranze piacevoli che emanano possono nascondersi alcune componenti dannose e inquinanti. Scopriamo insieme quali sono i possibili rischi per la nostra salute e come scegliere le candele profumate migliori.
Creme solari protezione 30 e 50+: non sono tutte efficaci. Ecco le migliori e quali evitare | Altroconsumo
Delle 32 creme solari con Spf 30 e 50 + analizzate 9 sono di qualità ottima, 21 sono di qualità buona o media. Due invece sono di qualità bassa perché proteggono meno di quanto dovrebbero. Alcuni prodotti contengono ingredienti critici per noi e per l'ambiente: abbiamo trovato potenziali interferenti endocrini, fragranze allergeniche e sostanze tossiche per l'ecosistema marino.
Patate "con l'olio extravergine" che non c'è, Coop corre ai ripari
Il prodotto della Coop recita orgoglioso di contenere una salsa all'olio extravergine di oliva, ma se si legge attentamente la lista degli ingredienti si scopre che gli oli usati sono quelli di oliva e di girasole.
Tappetini puzzle troppe sostanze a rischio
Abbiamo selezionato nove tappeti puzzle dedicati ai più piccoli, per verificare la presenza e l'emissione di sostanze tossiche. Purtroppo, le abbiamo trovate: sette tappetini su nove emettono formamide, solvente potenzialmente cancerogeno, che sarà bandito dalla nuova direttiva sui giocattoli. La norma Ue farà piazza pulita di tutti i componenti pericolosi, vietandone l'impiego in qualsiasi quantità. Darà così un bel giro di vite alla presenza di sostanze chimiche nei prodotti per bambini: oltre a proibire l'impiego delle sostanze più rischiose, ridurrà i livelli di quelle consentite (in particolare, metalli pesanti e fragranze allergizzanti). Anche perché l'evoluzione tecnologica ha consentito di mettere a punto sostanze più sicure. Le nuove norme europee aggiornano quelle in uso dal 1988 e dovranno essere a regime nel nostro Paese entro il 2011.