Incentivi senza sorprese post-ristrutturazioni
Salve, vado subito al punto dolente:Immaginiamo per ipotesi di iniziare, completare, e pagare una ristrutturazione entro Dicembre 2021, e poi iniziare un'attività di affitti brevi nel 2023 o 2024, come proprietari privati oppure semplicemente cedendo ad amministrazione terza (attività commerciale) il diritto di affittare nella mia proprietà ristrutturata.Posso effettuare ristrutturazioni ex bonus fiscali senza rinunciare de facto alla possibilità di fare affitti brevi in un prossimo futuro (a incentivi fiscali usufruiti anche solo in parte), salvo restituire con penale l'agevolazione fiscale in toto?Al momento attuale, c'è solo un mare magnum di dicerie e interpretazioni esotiche continue della normativa corrente che paralizza.Però, come profano, mi sembrerebbe di capire che la risoluzione n. 34/2020 di Agenzia delle Entrate non sia avversa, almeno in via ipotetica.Se questa risoluzione fosse valida ancora oggi (post Decreto Agosto e successivi), si estenderebbe pure al super bonus 110% (che è estensione diretta e naturale dei precedenti bonus 50-65%)?
Risposte