ultimo aggiornamento: 09/06/2015

Rinnovo impianto climatizzazione della mia villa

Ho una casa di due piani a roma nord ( ca 250 mq) totalmente climatizzata fatta nell' anno 1985 ( caldaia a gasolio per acqua calda sanitaria e riscaldamento invernale e gruppo frigo Aermec per raffreddamento estivo) ..Devo rinnovare il sistema  ed avevo pensato di trasformare la centrale a gasolio con una a gas ad alto rendimento e sostituire il gruppo frigo con adeguata pompa di calore con inverter. Il caldo ed il freddo in casa viene distribuito nelle stanze con fancoil (caldo e freddo) e nei bagni a mezzo termosifoni o  caldobagno. Devo rifare e coibentare  anche il tetto e quindi installerò un pannello solare integrativo per l'aqua calda sanitaria con boiler di accumulo.

Al piano di sopra (ca 100 mq )ci sono tre stanze da letto e due bagni e poichè ora, mediamente, solo una è abitata (solo durante la notte) , limitatamente al raffrescamento estivo e, lasciando gli attuali fan coil chiusi , volevo installare in ciascuna uno split Samsung  Serie AR 9000 triangle da usare singolarmente o tutti  "a consumo" secondo necessità (ospiti ecc)

In questo modo durante l 'estate limiterei l'uso del gruppo frigo al piano terra (150 mq ) affidando l'eventuale raffrescamento di queste stanze ,ai singoli split utilizzati ,risparmiando credo molta energia e quindi costi.

Grazie

Carlo Nunziante Cesaro

2746 Visualizzazioni 4 Commenti 0 Mi piace

Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.

User name

Commenta il post

Condividi la tua opinione o fai la tua domanda nel gruppo Rinfrescare e riscaldare della comunità Energia rinnovabile!

4 Risposte

Ordina per :
Le migliori risposte

Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.

27/05/2015
Le migliori risposte

Ciao Carlo

Grazie per la tua interessante domanda, potrebbe essere di aiuto a tanti utenti di CasaRinnovabile.it
Gli interventi che hai previsto nella tua abitazione ti consentiranno di avere sicuramente una casa energeticamente efficiente e più rinnovabile.
Procedendo per punti:

Per il sistema di riscaldamento potresti utilizzare un'unica soluzione integrata con pompa di calore, che ti consentirebbe di riscaldare in inverno e di rinfrescare in estate con una sola macchina utilizzando l'impianto che già possiedi.
Nel Gruppo d'Acquisto dei climatizzatori per riscaldamento contratteremo condizioni agevolante anche per questi sistemi integrati.

Al piano superiore potrebbe essere comunque conveniente utilizzare i termoconvettori che già possiedi solo all'occorrenza con il sistema integrato del punto precedente. Diversamente puoi optare per i singoli split come hai già pensato, ma quelli che proponi non hanno una buona efficienza globale, come puoi vedere dal nostro TEST. Puoi partecipare al GRUPPO D'ACQUISTO per averne una tipologia sicuramente migliore e più performante a condizioni vantaggiose.

Il sistema Solare Termico è un'ottima soluzione per l'acqua calda sanitaria, sono in corso i test anche per questa tecnologia, segui le pagine e potrai partecipare al gruppo di acquisto appena sarà disponibile.

Visto il livello di efficienza rinnovabile che hai previsto per casa tua, potrebbe interessarti anche la Pompa di Calore per Acqua Calda Sanitaria per l'integrazione del Solare Termico nel periodo invernale.
Nel Gruppo d'Acquisto dei climatizzatori per riscaldamento contratteremo condizioni agevolante anche per questi sistemi particolari.

Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.

27/05/2015
, ha risposto:

Ciao Matteo,
innanzitutto grazie per avermi risposto.
Avevo già pensato ad un unico sistema caldo/freddo a pompa di calore ad assorbimento a gas, ma hon fatto la seguente considerazione.
Il funzionamento estivo di questo generatore , al contrario delle necessità di un negozio che deve essere sempre climatizzato, per me sarebbe sempre limitato esclusivamente a quei periodi caratterizzati da temperature elevate (per fortuna non mnolti) e relativo al raffrescamento dfi un solo piano di 150 mq. in quanto per il piano superiore c'è l'ipotesi di utilizzare "a consumo" uno o più split.
In più esso avrebbe la funzione di aumentare la temperatura dell'acqua calda sanitaria prodotta dai pannelli solari.
Al contrario invece, durante l'inverno questo generatore(che mi viene detto essere molto costoso rispetto al costo complessivo di una caldaia a gas a condensazione e di un gruppo frigo),fuinzionerebbe appieno per una durata di 150/180 giorni (sempre ovviamente con la funzione integrativa all'acqua calda sanitaria)
Se è vero quanto sopra, vale la pena comprare un generatore costoso il cui utilizzo non supera il 60/70% delle sue capacità?
Ironizzando mi verrebbe di paragonarne l'acquisto a quello di una Ferrari per guidarla solo nei vicoli di una città !!
Scherzi a parte, sarebbe possibile scendere nel dettaglio su questo argomento, magari via telefono o personalmente, sempre poi riportandone il tutto nell'ambito dei Gruppi di Acquisto?
Mi spieghi poi come funziona questo Gruppo in caso di acquisti complessi e non di semplici macchinari?
Aspetto una tua cortese risposta ringraziandoti in anticipo.

arlo Nunziante Cesaro

Le migliori risposte

Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.

04/06/2015
, ha risposto:
Le migliori risposte

Ciao Carlo

La soluzione che hai proposto, pompa di calore ad assorbimento a gas, è sicuramente molto performante e particolare, si configura tra i sistemi complessi di alto efficientamento energetico.
E' indicata sopratutto quando gli impianti termici sono di nuova costruzione e vengono progettati e costruiti appositamente per sfruttare appieno le potenzialità di questi sistemi, e sopratutto quando si prevede un utilizzo per buona parte dell'anno su grandi ambienti e superfici, tali da consentire un risparmio notevole rispetto a sistemi tradizionali.
Hanno comunque un sistema di combustione, con relativo scarico fumi e emissioni inquinanti, seppur inferiori ad altri sistemi a combustione.

La soluzione che potresti considerare è quella di installare un sistema a pompa di calore a basamento, che hanno un costo più contenuto, ma grazie ai termoconvettori che possiedi, protesti sfruttarla sia per il riscaldamento invernale che per il raffrescamento estivo.

Scegliendo questo sistema avresti anche la possibilità di usufruire della Tariffa Speciale D1 per chi utilizza esclusivamente sistemi a pompa di calore per il riscaldamento invernale. Tale tariffa al momento non è compatibile con le pompe di calore ad assorbimento a gas, mentre si applica a tutti i consumi elettrici dell'abitazione. Trovi la nostra analisi tecnico-economica QUI


Ti consiglio di iscriverti al gruppo d'acquisto, è gratis e senza nessun impegno, potrai ricevere l'offerta che più si adatta alle tue esigenze per i monosplit che hanno riportato le migliori performance nei test, ed inoltre stiamo contrattando anche altre agevolazioni per chi necessità di sistemi più complessi come il tuo.

Le migliori risposte

Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.

09/06/2015
, ha risposto:
Le migliori risposte

Ciao Matteo, sempre grazie per la chiarezza e per i saggi consigli.
Mi hai fatto riflettere sull'opportunità di utilizzare una pompa di calore ad assorbimenro a gas. Non ho infatti nè enormi spazi nè la necessità di climatizzare la casa per 365 giorni l 'anno!. Allora propenderò probabilmente per una caldaia a condensazione a gas per la produzione del calore e dell'acqua calda sanitaria ( integrando però il sistema con pannelli solari adeguati ) e di un gruppo frigo con inverter per le necessità dei due piani della villa (250 mq ). Però visto che il piano superiore (stanze da letto di cui una sola abitata da me le altre essendo per gli ospiti) viene utilizzato solo di notte,per l utilizzo estivo potrei isolare i fan coil dal Gruppo frigo , e acquistare tre split ( sempre a pompa di calore con inverter) da usare a "consumo".
In questo caso potrei entrare nel Gruppo di acquisto ( o potrei inserire anche la caldaia e il gruppo frigo ?)
Sei d'accordo
Un saluto