Caldaie a idrogeno
Ho visto su internet che sono in commercio caldaie alimentate a idrogeno, che producono acqua calda e energia elettrica contemporaneamente.
Vantaggi:niente emissioni di CO2 solo acqua che può essere usata per lavare in quanto quasi distillata,diminuendo il cosummo di detersivo;
piena autonomia,indipendenza dal gas e dalla elettricità, con un pieno di gas(600€) 30000KWh,fabbisogno di un anno equivalente delle tasse sui 2 contatori.
Difetti:ingombrante poichè deve contenere le bombole del gas;
pericolosità in quanto il gas è ad una pressione di 200 atmosfere.
L' enea ha comunicato che con dei catalizzatori si riesce a produrre l' idrogeno dall' acqua(ora viene estratto dagli idrocarburi con residuo di CO2)aumentando la resa del 60%,in Svezia con un altro catalizzatore addirittura dell'80%.
I miei dubbi sono:con l' avvento dell' uso dell' idrogeno mettano un' accisa vanificando il beneficio economico.
Le compagnie petrolifere remino contro in quanto è contro la loro politica.
Vorrei che altroconsumo pubblicasse qualcosa in merito.
Distinti saluti il Vs. socio Ernesto Fumagalli.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Sembra troppo bello per essere vero ed infatti non lo è!
Fatevi 2 conti...
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Io non capisco tutto questo scetticismo....avete bisogno che qualche tg magari quello di rai 1 o rai 2, lo confermi..? non ce la fate a capirlo da soli se puo essere una truffa o meno...? Questi hanno pubblicato una miriade di video con altrettante prove tecniche e delucidazioni sul funzionamento, hanno patecipato alla fiera dell'idrogeno piu importante d'Italia...! E poi non faccio altro che leggere dubbi perplessità...boh...Comunque io l'avrei gia installata se a casa mia ci fosse il posto per poter fare un'installazione come si deve ma purtroppo non ho lo spazio necessario...attendo con ansia la produzione di una versione piu ridotta della caldaia
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Lo scetticismo non è sul progetto e sulla macchina, ma sulla produzione che, ad oggi non esiste ed è rimandata da 3 anni. Dall'azienda mi hanno detto che hanno avuto dei ritardi per il reperimento delle materie prime (ci può stare, in questi due anni tutti hanno avuto problemi con materie prime e risorse varie) mi hanno detto che la produzione inizierà a giugno e per prime saranno installate le caldaie per i distributori, contando che hanno più di 5000 ordini inevasi...ci metteranno un po' di tempo. Per ora gli do fiducia, ma ho qualche riserva, non sarebbe la prima start up con un'idea geniale andata all'aria per la pessima gestione aziendale.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
se veramente fosse questo il modo di produrre energia a basso costo, come mai questa tecnologia non viene usata nelle centrali per produrre elettricità?
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Buongiorno a tutti, ieri sera ho trovato una sua presentazione e quello che mi preoccupa è che seppure ci si "stacchi" dalla rete ufficiale poi si sarà legati alla sua in modo indelebile negli anni: Costi fissi di 600€ anno con due uscite obbligatorie, nessuna possibile apertura non autorizzata della macchina, fermo macchina se manca internet per due giorni (!!!), PLC di controllo che se manomesso o rimosso (è piombato alla macchina) blocca tutto... Mi sembra un tentativo di fare un nuovo "mondo" controllato da questo tizio!!! Cosa ne pensate?
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Salve io sono in attesa che qualcuno installi questo nuovo dispositivo per poi procedere all'acquisto, ma ad oggi non vedo alcuna installazione , dato che i primi dovevano essere installati a Gennaio....per quanto ho letto, sto perdendo le speranze...
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Aggiornamento: A SEGUITO DI VISITA PRESSO IDROGENOVERDE
Mi occupo di sviluppo tecnico e commerciale presso una azienda che eroga servizi di manutenzione e gestione calore a livello nazionale. Da tempo anche io seguo le vicende di questo cogeneratore, prima alimentato con idrogeno puro e oggi direttamente ad acqua distillata + etanolo.
Lo scorso 21 febbraio ho potuto visitare l'azienda e partecipare ad una presentazione del cogeneratore (Non è una caldaia propriamente detta).
Da tecnico (sul lavoro tacciato di puntigliosità maniacale) ho potuto rivedere lo schema funzionale di macchina che conoscevo praticamente a memoria e poi, assieme ad un nutrito gruppo di partecipanti, ne abbiamo visto il funzionamento pratico.
Precisazione: all'incontro era presente anche un docente di fisica che ha voluto approfondire il fenomeno attraverso il quale viene generata la notevole quantità di energia nella cella che rappresenta l'unico vero brevetto del sistema.
Non si tratta né di combustione, né di un fenomeno elettrochimico e, da quanto ho capito, pare che la reazione termica avvenga a seguito dell'allontamento dell'elettrone dal nucleo (Mi rimetto a chi ne sa più di me...).
In ogni caso il sistema funziona e la produzione di serie è stata già avviata a Pisa, successivamente verrà aperto uno stabilimento in Friuli, uno in Spagna, uno in Svizzera, e un'altro in Romania.
In ogni caso, come tecnico e come azienda noi siamo molto interessati e intendiamo acquistare una macchina per testarla presso un nostro cliente.
Concludo dicendo che, se effettivamente (e ne sono convinto) funzionerà, sarà una rivoluzione epocale in quanto l'utente non sarà più legato alla fornitura di un particolare combustibile ma potrà utilizzare acqua distillata che, come noto, è facilmente producibile in proprio.
Dico questo perchè sono convinto che questa spasmodica corsa all'idrogeno sarà l'ennesima trappola nel senso che lo stesso è di difficile autoproduzione e quindi saremo legati nuovamente alla fornitura da parte delle multinazionali e alle tasse imposte dallo stato.
DIVERSAMENENTE: PROVATE A TASSARE L'ACQUA DISTILLATA :)
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Salve, ma alla fine.....ci sono macchine montate e operative a regime da qualche parte in Italia? Ha avuto info su questo?
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Salve io sono di Bari e metto a disposizione la mia villetta se vuole fare questa esperienza per accrescescere la sua professionalita'.Sono disposta a collaborare anche economicamente.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Volevo informare gli interessati che dopo una visita all'azienda, risalente oramai a 2 anni e mezzo fa, ho raccolto pareri e confronti in merito a questa azienda e ai suoi prodotti. Ad oggi 20/02/2023 non ci sono ancora installazioni di questo cogeneratore. Le illustrate prestazioni e consumi, della caldaia a idrogeno sono o poco chiare e quindi mal interpretate da tutti o quanto meno fantascientifiche. Solo un processo di fusione nucleare potrebbe assicurare una produzione energetica di quella portata, con l'impiego di così poca materia, ma aimè tutti noi sappiamo quanto sia ancora lontana l'alba di questa scoperta.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Infatti ritengo assurdo che una tale "scoperta" non sia stata già copiata e distribuita, sarebbe una rivoluzione assurda!!!
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Salve , il primo post è del 2018, ancora oggi nessuna installazione, nessun commento sul funzionamento. Io ne starei lontano.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Buon giorno, il proprietario della casa in cui abito vorrebbe installare una caldaia a idrogeno (marca E°Hy), sapreste dare più informazioni in merito? Leggendo il loro opuscolo sembrerebbe tutto ok risparmio energetico e zero emissioni di Co2 con azzeramento di costi in bolletta. produzione di energia sottoforma di gas ed elettricità. Costo 6000 euro.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Si tratta della proposta di vendita di un sistema che, nelle proposizioni (riscaldamento casa e produzione energia elettrica azzerando le bollette di metano ed energia elettrica, consumando solo acqua o poco più: pag 8 della brochure illustrativa - a meno che l'energia in ingresso arrivi dalla rete di fornitura elettrica ... ma questo non viene detto) realizzerebbe un moto perpetuo di prima specie. Per evitare di abboccare o semplicemente di perdere tempo sarebbe utile essere in grado di riconoscere la situazione o, perlomeno, chiedere un parere a qualcuno disinteressato che un minimo di fisica e di termodinamica ne capisce. A meno che si provi conforto a pensare ai complotti ed alle "cose meravigliose che non ci vogliono fare conoscere". Con risultati ovvi. Scusate la franchezza
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Salve,
Vorrei chiedere (mi unisco a quanti invano l'hanno fatto prima di me) ad Altroconsumo se potesse informarsi e dare un parere in merito anche preventivo e non definitivo.
Le domande risalgono a 3 anni fa e nessuno della redazione ha risposto.
Inoltre vorrei sapere se c'è qualcuno che ha già pagato l'acconto richiesto da E.HY. ENERGY HYDROGEN e ha avuto la caldaia nei tempi dichiarati in preventivo o se la consegna è slittata più e più volte.
Ho visto molti video con dichiarazioni dell'Ing. Bertelli di produzione nel 2020, nel 2021, ad agosto 2022, e così via...
Ma ho letto tra i commenti sotto che chi ha pagato l'account ad Aprile di quest'anno la consegna è stimata ancora tra 12 mesi.
Mi chiedo quindi se chi avesse ordinato 12 mesi fa, la consegna l'avesse invece imminente.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
NEL 2022 ANCHE LE CALDAIE AVEVANO UN ATTESA DI CONSEGNA DI 12 MESI.
ALCUNE AZIENDE NEL 06/2022 HANNO CHIUSO LA POSSIBILITA' DI ORDINARE UNA CALDAIA.
cERTO IL LORO E' UN ESPERIMENTO CHE SE E' VERO RIVOLUZIONERA' IL MERCATO E CREDO CHE NON SARA' FACILE.
BUROCRAZIA, INSTALLATORI SPECIALIZZATI, NORME SU IDROGENO NON CHIARE, ASSISTENZA TECNICA
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Buongiorno, ieri come ho accennato ho parlato a telefono con il rappresentante di zona per FVG. Ho posto alcune domande come tempi di consegna e attualmente stimano 1 anno forse accorciando i tempi in quanto stanno aprendo uno sito di produzione proprio in Friuli. A ottobre dovrebbe essere visibile la caldaia in funzione a Portogruaro. Prezzo confermato di cisrca 15.000€ in su. per il sopraluogo chiedono 150€. La caldaia può stoccare 38 g di idrogeno e lo produce in 1/2 ora. Le batterie di base fornite sono da10 kw.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Sono almeno tre anni che rimandano le installazioni!! Io sono stato presso la loro azienda ho visto la fantomatica macchina produttrice di idrogeno e già due anni fa mi dissero che era questione di pochi mesi ma sono passati due anni e già viene detto che se ne parla il prossimo anno! Io non detti nessun acconto perché sentivo dentro di me “puzza di bruciato” e quindi gli dissi che appena avrei visto le prime macchine funzionanti nelle abitazioni mi sarei fatto avanti. Vediamo se avverrà questo evento oppure spariranno tutti con le centinaia nei caparre date.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Buonasera T P dato che ottobre è alla fine la caldaia a Portogruaro è stata installata?
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Io abito a Rovigo. L’ho acquistata pagando la caparra a giugno 2022. La consegna è prevista per aprile 2023. Purtroppo dovrò affrontare l’inverno col gas.. speriamo ci siano degli accorciamenti dei tempi per l’installazione..!
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Salve sarei molto riconoscente se a fine lavori mi dicesse se funziona e come si è trovato.
Cordiali saluti
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Buongiorno, ci sono novità relativamente all'installazione?
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Mi unisco alla richiesta di informazioni. Ho contattato gli unici, per ora, installatori della mia regione che mi han detto di non esser stati neppure aggiornati su tali caldaie ad idrogeno, pero' l'azienda mi ha tranquillamente fornito un preventivo (senza sopralluogo).
Si tratta davvero di un esperimento, oltre a capire se funizioni davvero resterebbe da vedere che succede se non funziona: restituiscono i soldi?
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Buongiorno,
anche noi siamo interessati a questa caldaia a idrogeno, il 28/10 ho prenotato una telefonata di spiegazioni, vediamo che ne esce. Garanzia di soli 3 anni per sole parti elettriche non so cosa si intenda. Se non erro 2 anni sono obbiligatori per legge su tutte le parti giusto. Poi chiedono eventualmente 180€ /annui per garanzia estesa. Preventivo 14.000€ non ho capito se comprende già la parte di connesione al fotovoltaico. Per sopraluogo chiedono oltre 2.000€. Dicono si potrà vederla in funzione da ottobre. Detraibile 60% in 10 anni per adesso. Se qualcuno ha altre info fatemi sapere.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Buongiorno,
io farei molta, molta, molta attenzione! Ho letto la seguente brochure: www.idrogenoverde.it/.../BROCHURE-Hydro-ITALIANO.pdf
a pag 6 si dice che la caldaia fornisce l'energia per l'abitazione senza bisogno di collegamenti esterni e servirebbe solo dell'acqua. Questa frase e' altamente fuorviante o palesemente falsa. L'energia da qualche parte va presa e, una volta consumata, va re-introdotta. Dall'acqua (da sola) non si estrae l'energia. Sarebbe utile che venisse fatto un articolo per evitare molti fraintedimenti.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Ho contattato Idrogenoverde che mi hanno anche inviato un preventivo per l’installazione di 4 microgeneratori. Ho richiesto sopralluogo per verificare la fattibilità nella mia abitazione. Sono 4 mesi che attendo, poiché c’è solo un tecnico adibito allo scopo. Non hanno nessuna istallazione e la prima è prevista a maggio2023. È chiaramente una start up con tutti i rischi che ne conseguono. Peccato ci avevo fatto più di un pensierino
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
l'ing. spiega correttamente che all interno ha delle batterie per far partire la macchina che poi vengono ricaricate durante la produzione di energia, inoltre si potra collegare anche un fotovoltaico per caricare sia la batteria che accumuli privati.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
La cosa effettivamente è molto strana. L’ingegnere pure proprietario di Idrogenoverde asserisce che l’idrogeno viene autoprodotto dalla macchina attraverso l’elettrolisi dell’acqua! Sarà vero?
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
ad oggi anche un ragazzo delle medie forse anche piu piccolo riuscirebbe a produrre idrigeno in piccole quantità, l ingegnere invece lo produce e spiega bene il metodo nel dettaglio a chi partecipa ai suoi convegni e ne capisce sulle sue pubblicazioni.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Buongiorno,
Una caldaia che produce energia solo dall'acqua non esiste.
La brochure e' un mix di informazioni plausibili ed altre fumose o false.
E' vero che si puo' produrre idrogeno dall'acqua, pero' serve energia.
Dall'idrogeno prodotto si puo' estrarre meno energia di quella che e' servita per produrlo. Quindi produrre idrogeno per ottenere energia non ha senso: si perde energia! L'idrogeno e' un mezzo per trasportare/conservare l'energia, non per produrla.
Detto in altri termini, non e' un problema di una start-up giovane. Quanto da loro affermato va contro alcune basilari leggi fisiche.
I casi sono 2: o e' una rivoluzione mai vista della fisica oppure c'e' qualcosa che non torna.
Cordiali saluti a tutti
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
L'idrogeno è un combustibile e si ottiene dall' acqua separando la molecola di O. Una volta ottenuto il combustibile nel caso specifico si può utilizzare per riscaldare l'acqua, per produrre energia elettrica. Ma lei ha studiato fisica ?
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
E' vero che l'idrogeno è un combustibile ma non esiste in natura ed ottenerlo ha un costo energetico elevato. Finché non si abbatte decisamente tale costo (ad esempio con impianti ad energia rinnovabile che non hanno costi di combustibile fossile) l'idrogeno non è competitivo. Ecco perché come dice Paolo Avogadro attualmente è solo un vettore, utile per immagazzinare energia e/o per trasportarla (ma anche qui i problemi sono notevoli considerato che è molto pericolo maneggiarlo e non ci sono ancora le costose infrastrutture per distribuirlo). In definitiva oggi è impossibile pensare che si possa utilizzare su scala industriale per sostituire i combustibili esistenti.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Eh ma qui far capire che l'idrogeno è un vettore e non una fonte sembra utopia
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Costa troppo per una cosa che non è ancora in commercio e poi ho avuto la sensazione che non sia mai tua con il vincolo che la manutenzione è esclusivamente loro ora ti chiedo 600 euro l'anno poi non si sa sono vincolato a vita con loro e se poi fosse un buco nell'acqua butterei via 14000 euro che non sono pochi poi consegne lunghissime ma acconto veloce su qualcosa che ancora non è in produzione molto pericoloso preferisco aspettare non vorrei che fosse uno specchietto per le allodole
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
E' bella l'idea... ma non si trova molta gente che ce l'ha installata e che dice che funziona.
Bha!
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Settimana scorsa mi hanno fatto un preventivo, consegna entro fine anno. Installeranno i primi esemplari ad agosto, sembra che hanno parecchi ordini accumulati. Personalmente aspetto di vederle all'opera installate prima di valutarne l'acquisto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Che strano! Con i preventivi sono tutti velocissimi.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Buongiorno a tutti, ho chiesto un preventivo a questa azienda e mi è arrivato molto rapidamente. Non desidero fare la pubblicità a nessuno perciò non entro nel merito, però mi piacerebbe sapere se si tratta di una cosa seria o meno. Su internet sto leggendo di tutto e purtroppo molti commenti sono negativi, possibile che non ci sia nessuno che sia così competente che possa fare chiarezza? Grazie
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
complimenti ad altroconsumo che sta ignorando da otre 3 anni la richiesta di iscritti paganti di conoscere maggiormente queste caldaie innovative ....ho letto qualcosa su dei forum ma capiscono solo loro cosa scrivono e secondo me giocano a fare i tuttologi per cui deridono e anzi sostengono che siano pericolose...altroconsumo almeno sulla pericolosità potrebbe esprimersi.......
ATROCONSUMOOOO!!!!
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Buongiorno, Altroconsumo fa bene a tenersene fuori in quanto questo prodotto è tanto promettente quando acerbo e lontano dalla commercializzazione. Allo stato attuale le principali case produttrici di caldaie stanno INIZIANDO lo studio di PROTOTIPI per lo sviluppo commerciale di questo tipo di caldaie, ma ad oggi NON ESISTONO sul mercato e se qualcuno vi vendesse un prodotto simile avrebbe tanti di quei problemi e costi che vi pentireste amaramente della vostra (comprensibile ma avventata) smania di novità...se oggi vi dessero una macchina a levitazione magnetica e vi dicessero di attraversare l'atlantico fino negli stati uniti, salireste? Ecco, per comprendere la situazione in cui ci troviamo...Se vi stanno vendendo questa caldaia, sappiate che si tratta di aria fritta. Un saluto, un ingegnere energetico.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Altroconsumo dovrebbe, per primo, verificare se si tratta di un apparecchio valido e sicuro altrimenti non andrebbe incontro a ciò che i consumatori vogliono sapere. Io, da abbonato, vorrei sapere se : funziona, è sicura, è o non è una "bufala". Altre aziende producono caldaie che sono predisposte per il funzionamento a idrogeno, solo che mi viene da pensare che si attenda come attaccarci alla canna dell' idrogeno( adesso lo siamo a quella del gas) per tenerci sempre LEGATI ad un fornitore ufficiale il quale deroga la distribuzione a vari privati i quali di certo non lavorano gratis, poi appena tutti sono attaccati all'idrogeno fornito pagheranno un botto!!!
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.