Furto dati documenti d'identità - TIM
Buon giorno a tutti, situazione assurda con Telecom Italia, il giorno 2.9.2021 mi informano che hanno avuto una possibile attività anomala sui loro sistemi e che forse hanno rubato i dati della mia carta d'identità, io il giorno 3.9.2021 contatto il loro servizio Abuse Telecom Italia (si trova sul sito tim/assistenza) e mi confermano che la mail ricevuta è vera e che hanno informato il garante della privacy.
C'è solo un piccolo problema io dal 25.5.2016 non sono piu' loro cliente e non ho pendenze economiche o di altro tipo con loro non comprendo che hanno combinato, oltre inviare richiesta di cancellazione dei miei dati e richiedere una nuova carta d'identità , che posso fare? ringrazio anticipatamente tutti per l'attenzione.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Ciao, scrivimi su : esperto.telefonia@repubblica.it e vediamo se possiamo aiutarti sulla rubrica di Repubblica
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Buon giorno a tutti, consiglio a tutti che hanno avuto il mio stesso problema di richiedere al proprio comune una nuova carta d'identità.
E' una seccatura ma evitate problemi più grossi.
saluti
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Chi sceglie Telecom vuol dire che se la cerca.
Una mia amica, funzionaria Telecom a Roma, mi ha detto che stanno mandando il servizio clienti letteralmente a puttane.
Sulla password Wi-Fi scritta sul router mettono, al posto dell'1, una I, in modo che l'utente non riesca ad avere il Wi-Fi al cellulare e sia costretto a rivolgersi al loro servizio tecnico a pagamento, il quale lo manda su un sito web con la password scritta questa volta correttamente, la quale dà il Wi-Fi al cellulare. 20€.
Mandano e riscuotono fatture maggiorate, anche del doppio, di telefonate a pagamento mai fatte.
Sono assolutamente stupefatto che nessuno della Telecom sia ancora morto ammazzato.
Il test Altroconsumo mette Telecom al quarto posto, sia fissa che mobile.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
a me sembra che tu stia raccontando stupidaggini. La password scritta sui router è corretta. Se poi non si sa riconoscere un 1 rispetto ad una L scritta in minuscolo è un altro discorso e basterebbe riprovare invece di gridare al complotto. Non esiste che mandino fatture con telefonate a pagamento mai fatte. Se ce l'hai con Telecom/TIM posso capirlo ma non ci vuole molto a capire che ti ci sei messo di impegno con questo post...
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Vedo che la Telecom ti ha costretto a perdere anche la dignità, dopo quello che tua madre ha dovuto fare per farti assumere. Quello che ho scritto corrisponde puntigliosamente alla verità, perciò stai a cuccia e zitto al posto dove ti hanno messo.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
siamo alle solite...Ho avuto il telefono fisso (TIM) impestato per anni dai call center. Fatto tante azioni inutili, mail di protesta, registro delle opposizioni....Sono ormai tre anni che ho cambiato compagnia telefonica (sto con Tiscali) e numero di telefono. Come per incanto hanno smesso...Tim ha poca cura dei nostri dati sensibili. Punto!
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
I problemi relativi alla telefonia alle ferrovie ed alle autostrade rimarranno fin quando saranno gestiti dai privati. Lo stato deve essere titolare controllando la gestione e gli appalti dei vari operatori.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Non si parla di COPIA dei documenti di identità ma dei dati riferibili ai documenti di identità.
In ogni caso qualsiasi azione privata sarebbe inutile al momento.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Mi ritrovo anche io nella stessa situazione. Non sono più cliente TIM da anni ed ho ricevuto la stessa mail.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Cmq sta cosa è gravissima... qui non hanno sottratto semplicemente email e/o password ma la copia dei ns documenti di identità!!!
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Cmq sta cosa è gravissima... qui non hanno sottratto semplicemente email e/o password ma la copia dei ns documenti di identità!!!
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Cmq sta cosa è gravissima... qui non hanno sottratto semplicemente email e/o password ma la copia dei ns documenti di identità!!!
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Anche io stamattina ho ricevuto comunicazione da TIM a riguardo e anche se sono ancora loro cliente mi chiedo: è possibile denunciare la cosa? Sarò costretto a rifare la C.I. con il rischio che nel frattempo usino i dati che hanno sottratto alla TIM in maniera fraudolenta.
Oppure una class action? Immagino che le persone coinvolte non siano così poche alla fine!
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.