ultimo aggiornamento: 30/09/2021

Coronavirus: i prodotti per pulire a fondo la casa

Come pulire gli ambienti domestici durante questo lungo periodo in casa? Con le giuste precauzioni e qualche piccolo accorgimento non serve stravolgere le proprie abitudini quotidiane. Ma come comportarsi e che detergenti usare se in casa c'è una persona affetta da COVID-19? Qui trovi i nostri consigli: www.altroconsumo.it/.../coronavirus-pulizie-casa  

User name

Commenta il post

Condividi la tua opinione o fai la tua domanda nel gruppo Detersivi della comunità Pulizie di casa!

43 Risposte

Ordina per :
Vedi commenti precedenti

Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.

23/04/2020

O K -continuate cosi

Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.

23/04/2020

é stato predisposto un gruppo d'acquisto altroconsumo per rifornirci dei DPI e DISINFETTANTI contro il corona virus?

Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.

01/05/2020
, ha risposto:

Sarebbe davvero una iniziativa molto utile. Speriamo che l'Associazione si adoperi in tal senso.

Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.

20/04/2020

M pulire con il vapore va bene? non sopporto la candeggina e l'alcol non si trova e, neanche mi piace utilizzarlo.

Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.

23/04/2020
, ha risposto:

Vedi il sito della Polti che spiega qualcosa. Però è di parte. Infatti non specifica la distanza tra superficie e vapore e nemmeno la durata di esposizione delle varie superfici al vapore.

Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.

17/04/2020

Mi unisco alle domande precedenti riguardo la scopa a vapore. E' utile per la pulizia dei pavimenti ed efficace anche per il coravirus ? Grazie

Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.

09/04/2020

"...In generale, il nostro consiglio è quello di usare alcol o candeggina puri o poco diluiti perchè se si aggiunge troppa acqua il rischio è di scendere al di sotto della concentrazione efficace..."
Credo fareste bene a rivedere quanto scritto, PRIMA CHE QUALCUNO SI FACCIA MALE...
I detergenti igenizzanti a base di alcool (che dovrebbero essere riservati ad uso cutaneo, perchè "pregiati") richiedono una elevata concentrazione di alcool altrimenti non sono efficaci (minimo 80% etanolo, secondo OMS).
Quelli a base di candeggina, al contrario, richiedono una considerevole diluizione della candeggina, in quanto l'ipoclorito di sodio NaClO (il principio attivo) è molto aggressivo e tossico.
La candeggina da bucato è (in genere) ipoclorito di sodio al 5%, e va comunque diluita e non usata tal quale; provate a mettere uno straccio di cotone in ammollo in candeggina pura per una giornata e vedete cosa succede... altro che scolorire!
La ricetta del nostro CNR è di realizzare una soluzione di ipoclorito di sodio allo 0,1%, ottenibile diluendo una parte di candeggina da bucato in 49 parti di acqua ovvero diluire la candeggina 50 volte.
Altri suggeriscono una soluzione di ipoclorito di sodio allo 0,5% ovvero diluire la candeggina 10 volte (più forte); personalmente uso questa e poi arieggio il locale.
In ogni caso, altro che usarla "pura o poco diluita" !
Buona quarantena a tutti.
Cercate di non farvi male...

Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.

22/05/2020
, ha risposto:

Buongiorno Nicola, sono d'accordo con il tuo post, ma mi viene da chiedermi perchè tutti parlano di candeggina e alcool, che tra l'altro sono sostanze come tu dici "agressive e tossiche", mentre nessuno cita il perossido di idrogeno (acqua ossigenata) che è più sicuro ed economico? Io sto usando oxisan100, può essere pure nebulizzato per l' igienizzazione della casa.

Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.

06/04/2020

l'alcol denaturato è praticamente introvabile , inoltre guardando su siti come ebay , lo si trova a prezzi da rapina , vergognosi. veramente deplorevole tutto questo, ma l'irreperibilità resta un problema .

Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.

06/04/2020

Lo sapete vero che l'alcol denaturato a 90 gradi ed in generale l'alcol è praticamente introvabile nei punti vendita.provate ad indagarare , non si spiega il perché ;inoltre su EBay è in vendita a prezzi veramente da rapina.

Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.

07/04/2020
, ha risposto:

hai ragione io non sono riuscito a trovarlo nei supermercati dalla fine di Febbraio, salvo acquistarlo, quando sono sono riuscito a trovarlo, in farmacia a 9 euro al litro

Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.

05/04/2020

Quando andremo ad acquistare un capo di abbigliamento correremo il rischio di portare a casa il coronavirus? Il vapore di stirene o prodotti similari può essere utile ad eliminare il virus dai capi di abbigliamento? Grazie

Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.

03/04/2020

Non avevo dubbi. Siete chiari, sintetici ed essenziali. Ah stavo dimenticando......competenti

Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.

30/03/2020

L'acqua ossigenata può servire come sostituto dell'alcool o non ha alcuna efficacia? Grazie!

Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.

01/04/2020
, ha risposto:

Ciao Davide Luigi, i principi attivi efficaci sui coronavirus sono solo alcol e ipoclorito di sodio. Queste sono le due sostanze riconosciute avere effetti certi sui virus. L'acqua ossigenata potrebbe avere effetto, ma non ne abbiamo la certezza e non sappiamo nulla su dosi e tempi di contatto necessari.
Inoltre, per la pulizia di superfici, potrebbe intaccare alcuni materiali, quindi non possiamo consigliarla.
Grazie e buona giornata

Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.

05/04/2020
, ha risposto:

Grazie mille per la risposta. Avrei cortesemente un altro quesito. Passare il pavimento con una scopa a vapore, dunque 100°, igienizza completamente anche dal coronavirus? Grazie ancora

Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.

11/04/2020
, ha risposto:

Salve!
Mi unisco alla domanda di Davide Luigi, una scopa lavapavimenti a vapore è efficace?
Grazie

Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.

21/04/2020
, ha risposto:

da fonte autorevole "Il Covid-19 non è ancora stato sufficientemente esaminato per disporre di metodi certificati e testati per la disinfezione. Attualmente però è noto che il virus è paragonabile al SARS-coronavirus (SARS-CoV) quindi le informazioni che abbiamo possono essere trasferite al Covid-19. Per SARS-coronavirus è noto che un trattamento termico con temperature > 60°C inattiva il virus."

Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.

03/05/2020
, ha risposto:

Gentile Marica se mi indichi un indirizzo email ti inoltro il pdf di quanto pubblicato sul Ministero della Salute per Detergenti e disinfettanti da usare per superfici e pavimenti nel tempo del covid 19 e non solo. Così magari evitiamo che qualcuno si faccia davvero male con le bufale sulla candeggina.
Grazie dell'attenzione.
Buon lavoro
Tiziano Pedruzzi

Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.

08/05/2020
, ha risposto:

www.salute.gov.it/.../dettaglioNotizieNuovoCoronavirus.jsp

Non è così'. Pubblicata sul sito ufficiale Ministero Salute come fake news

9. Se pulisco pavimenti e superfici con il vapore li sterilizzo dal nuovo coronavirus e mi proteggo dall’infezione

Falso
Non ci sono evidenze che il vapore svolga un’azione sterilizzante nei confronti del nuovo coronavirus. Le azioni più efficaci per la pulizia della casa e degli ambienti in cui soggiorniamo sono quelle di pulire pavimenti e altre superfici prima con acqua e sapone o altri detergenti per rimuovere lo sporco e poi disinfettarle con una soluzione di cloro attivo allo 0,1% . Per la pulizia dei servizi igienici e delle superfici toccate più frequentemente, tipo maniglie delle porte e delle finestre, cellulari, tastiere dei p.c., etc., la percentuale di cloro attivo sale allo 0,5%. Per la decontaminazione delle superfici che potrebbero essere danneggiate dall’ipoclorito di sodio, dopo la pulizia con un detergente neutro, è possibile utilizzare un disinfettante a base di alcol. Sia durante che dopo le operazioni di pulizia delle superfici è necessario arieggiare gli ambienti.

Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.

26/03/2020

buongiorno, condivido tutto di quanto scritto nelle vostre indicazioni .
aggiungo che sarebbe necessario prendere in considerazione strumenti elettronici che producono ozono per ionizzare le superfici e testarne la loro efficacia.
grazie