Ammorbidenti per lavatrice: capi sempre soffici e profumati?

Promettono di rendere morbidi i vestiti dandogli una fragranza duratura, ma non sempre mantengono quanto reclamano. Ma poi, a che prezzo? Le sostanze chimiche contenute sono nemiche di pelle e ambiente, nonché del portafogli. Ecco qualche consiglio per una buona alternativa.
Detersivi liquidi concentrati, in polvere, in capsule. Non possono mancare all'elenco gli ammorbidenti; tanti prodotti sul mercato, ma non così convenienti: insomma, di detergenti per il bucato ce ne sono tanti. Innanzitutto, però, è importante scegliere la lavatrice giusta, adatta alle tue esigenze ma anche rispettosa di certi criteri, come sicurezza e risparmio energetico.
I pochi pro e i tanti contro
A fronte di qualche piccolo vantaggio (come una maggiore facilità e qualità nello stirare i capi), gli ammorbidenti comportano svantaggi di non poco conto:
- i danni per l'ambiente: profumi, conservanti, coloranti, sostanze derivanti dal petrolio sono solo in minima parte biodegradabili;
- i rischi per la salute: molti profumi e conservanti sono degli allergizzanti che possono causare irritazione alla pelle, soprattutto perché - essendo l'ammorbidente aggiunto all'ultimo risciacquo - restano nei tessuti;
- una spesa che si può evitare: si spendono fino a 56 euro all'anno in più, per un prodotto a cui è meglio rinunciare e che può essere sostituito seguendo altri piccoli accorgimenti.
Acido citrico&Co., come sostituirlo
Ecco alcuni consigli che puoi seguire in alternativa all'uso dell'ammorbidente, quantomeno per rendere i capi più soffici:
- lava a basse temperature per ridurre la formazione di incrostrazioni sulle fibre;
- ritira i capi dallo stendino ancora un po' umidi per evitare che si secchino troppo;
- usa l'acido citrico, che ha il grande pregio di inquinare poco: puoi trovarlo nei negozi di prodotti biologici, in farmacia o nei consorzi agrari. Per ottenere un litro di ammorbidente fatto in casa mescola 100 grammi di polvere con 900 grammi di acqua e per un bucato di cinque chili usa 50 ml di prodotto. Spenderai in un anno - con quattro lavaggi a settimana - circa 7-10 euro;
- non usare l’aceto, non ammorbidisce e non profuma. Anche se ha un basso impatto sull’ambiente, è un acido e alla lunga, con l’utilizzo continuativo, potrebbe danneggiare la lavatrice. Promosso invece per una pulizia occasionale un paio di volte l’anno.