Consigli

L'asciugatrice non funziona, cosa posso fare?

Se la tua asciugatrice smette di funzionare correttamente, puoi fare alcuni controlli prima di chiamare l'assistenza. Il filtro della lanugine è saturo? Hai dimenticato di svuotare il condensatore? Ci sono cose semplici che puoi fare da solo per risparmiare tempo e denaro. Ecco quali.

23 marzo 2022
asciugatrice guasta

La tua asciugatrice ti dà problemi? Se è ancora nel periodo di garanzia, contatta il servizio assistenza della marca del tuo elettrodomestico o il negozio dove l'hai acquistata. Se invece la garanzia è già scaduta e il problema non può essere risolto facilmente, è necessario chiamare un professionista qualificato. In alcuni casi puoi risolvere da solo, dopo i dovuti controlli, per evitare di dover chiamare il servizio tecnico.

Nel caso in cui non si trovi alcuna soluzione bisognerà comprare una nuova asciugatrice: il nostro comparatore può aiutarti. Troverai diversi modelli di asciugatrici a confronto, con i risultati nei nostri test, i prezzi e i negozi dove puoi acquistarli al miglior prezzo.

Scegli l'asciugatrice migliore

Problemi con l'asciugatrice che puoi risolvere

Il problema potrebbe essere più semplice di quanto pensi e risparmierai tempo e denaro, quindi, prima di richiedere assistenza tecnica, ti invitiamo ad effettuare alcuni controlli, a seconda del tipo di problema che si presenta. Cosa c'è che non va nella tua asciugatrice? 

L'asciugatrice non si accende

  • Verifica che la spina sia collegata correttamente e che ci sia alimentazione nel circuito. A volte scatta un interruttore, ma è difficile da dire perché c'è ancora corrente nel resto della casa.
  • Assicurati che lo sportello dell'asciugatrice sia chiuso correttamente.
  • Verifica se è stata programmata la funzione di avvio ritardato o se sono stati attivatii pulsanti di pausa o blocco bambini.
  • Controlla il contenitore dell'acqua di condensa e svuotalo. Alcune asciugatrici accendono una spia quando questo serbatoio è pieno.

L’asciugatrice non asciuga

Se i vestiti non escono correttamente asciutti, le cause possono essere diverse:

  • Verifica di aver selezionato il programma più adatto al tipo di indumenti che desideri asciugare.
  • Potrebbe essere necessario pulire il filtro  perché se è sporco, l'asciugatrice sarà meno efficiente. Controlla il manuale del tuo apparecchio per vedere come farlo.
  • Potresti mettere più vestiti di quelli consigliati. Non superare la capacità massima della macchina: i risultati non saranno buoni.
  • Un'altra possibile spiegazione è che i vestiti siano eccessivamente bagnati. Scegli un programma di centrifuga più alto sulla lavatrice prima di mettere i panni nell'asciugatrice.

La porta non si chiude

  • Se la porta non si chiude potresti aver sovraccaricato la macchina.
  • Il filtro lanugine, situato nello sportello, non è installato correttamente

Il programma di asciugatura dura troppo

  • È possibile che i vestiti abbiano troppa umidità. Si consiglia di centrifugare il bucato in lavatrice alla velocità massima raggiunta.
  • Il carico dell'asciugatrice può superare la capacità massima consigliata.
  • Il programma selezionato non è adatto al tipo di bucato inserito.
  • Se il filtro non è pulito, l'asciugatura potrebbe richiedere più tempo del dovuto. Pulisci regolarmente il filtro (fai riferimento al manuale di istruzioni dell'asciugatrice).
  • La stanza in cui funziona l'asciugatrice non è ben ventilata e l'umidità è intrappolata. Apri porte e finestre per cambiare aria.

I vestiti escono stropicciati

  • Il programma che hai selezionato potrebbe non essere quello giusto per il tipo di bucato che stai per asciugare: dai un'occhiata.
  • Hai messo troppi vestiti nell'asciugatrice e hai superato la sua capacità massima.
  • Se si lasciano i vestiti nel cestello molto tempo dopo che l'asciugatura è terminata, possono diventare molto stropicciati. Per evitare la formazione di grinze, prova a svuotare l'asciugatrice non appena il programma termina.

L'asciugatrice perde acqua

  • Controlla se l'asciugatrice è installata correttamente su una superficie piana e orizzontale.
  • Controlla la gomma di scarico. Potrebbe non essere collegata correttamente.
  • L'accumulo di indumenti o fibre potrebbe impedire alla porta di chiudersi correttamente.

I vestiti si restringono

  • La chiave per evitare che i vestiti si restringano nell'asciugatrice è controllare le etichette e seguire i consigli di asciugatura che esse indicano.

L'asciugatrice fa molto rumore

  • Verifica che nessun oggetto (monete, bottoni...) sia rimasto nel tamburo della macchina o nel filtro.
  • L'asciugatrice potrebbe essere fuori livello. È possibile utilizzare un livello per verificare se è installato correttamente. Se non è orizzontale, regola le gambe ruotandole come una vite. 

I vestiti escono con lanugine

La lanugine è un insieme di piccole fibre di tessuto che si staccano da alcuni vestiti e si attaccano ad altri. I vestiti di cotone e lana sono i più inclini a sfilacciare in quanto sono tessuti naturali. Al contrario, i tessuti sintetici, come nylon o poliestere, non perdono pelucchi. Per rimediare:

  • Pulisci il filtro dell'asciugatrice.
  • Rimuovi la lanugine che si accumula nelle tasche, nei polsini dei pantaloni e nelle pieghe dei vestiti prima di mettere i panni nell'asciugatrice.
  • Asciuga separatamente i vestiti che tendono a perdere lanugine.

Hai dei dubbi? Consulta anche il manuale

Questi suggerimenti sono utili per la maggior parte delle asciugatrici a condensazione ma dovresti sempre consultare il manuale di istruzioni del tuo dispositivo perché possono esserci cose specifiche e caratteristiche diverse di ogni modello.