Qual è il miglior aspirapolvere per chi soffre di allergie?
Per chi soffre di allergie stagionali, la scelta di un buon aspirapolvere risulta fondamentale per mantenere una casa pulita per ridurre il fastidio e avere una sensazione di sollievo. Serve, però, il giusto apparecchio, che non disperda nell’ambiente residui di polvere o sporco. Scopriamo come scegliere il modello migliore.

Passare spesso l’aspirapolvere per mantenere pulita e in ordine la casa è utile per chi soffre di allergie. Occorre, però, trovare il giusto apparecchio che sia in grado di rimuovere al meglio la polvere, senza disperderla nell’ambiente domestico. È proprio questo il principale aspetto che viene misurato nei test di laboratorio per valutare l’efficacia del prodotto. I migliori modelli di aspirapolvere, infatti, riescono a trattenere in maniera efficace anche le particelle più piccole di polvere.
COME SCEGLIERE L’ASPIRAPOLVERE
Aspirapolvere per allergie: come sceglierlo
Come scegliere il miglior aspirapolvere se sei particolarmente sensibile a polvere, acari e allergeni? Scopri tutti i risultati del nostro test.
Verifica anche il sistema di raccolta di polvere e sporco dell’aspirapolvere. I modelli con serbatoio senza sacco possono essere più efficaci in caso di allergie. Attenzione, però, a quando svuoti il contenitore: potrebbe esserci una minima dispersione del suo contenuto nell’ambiente, che potrebbe provocare reazioni allergiche.
ASPIRAPOLVERE CON O SENZA SACCO: QUALE SCEGLIERE
Il sistema di filtraggio
Un altro aspetto importante da valutare nella scelta di un aspirapolvere per chi soffre di allergie o asma è quello relativo ai filtri, importanti per la depurazione dell’aria di uscita dall’aspirapolvere.
Vediamo come funziona un aspirapolvere. Nell’apparecchio c’è un dispositivo che si occupa dell’aspirazione della polvere e dello sporco e un altro dispositivo che crea un vortice di aria all’interno del serbatoio di raccolta.
In alcuni casi, l’aria potrebbe uscire dall’elettrodomestico e riversarsi in casa: un grave problema per chi soffre di asma o allergie a polvere, acari e polline. I filtri, invece, sono in grado di intrappolare particelle e residui di polvere, impedendo loro di tornare in circolo negli ambienti domestici. Esistono varie tipologie di filtri. La soluzione migliore sono i filtri HEPA, che riescono a trattenere anche le più piccole particelle di polvere.
Lo standard HEPA, infatti, identifica quei filtri in grado di intrappolare il 99,97% delle emissioni di particelle di polvere, con una dimensione fino a 0,3 micron. Un micron è un millesimo di millimetro: un filtro HEPA è in grado di filtrare e depurare perfino il fumo di sigaretta o i batteri più piccoli.
Non basta che sulla confezione del dispositivo ci sia scritto “Filtri HEPA”: verifica attentamente tutte le indicazioni riportate.
Proprio per la loro capacità filtrante, i filtri HEPA necessitano di essere lavati o sostituiti almeno una volta all'anno. Pulisci regolarmente i filtri HEPA e controlla sul libretto di istruzioni le indicazioni utili per l’acquisto di un filtro di ricambio.
Allergie e asma: consigli utili per la pulizia di casa
Per chi soffre di allergie e asma, alcuni semplici accorgimenti possono migliorare le condizioni dell’ambiente domestico. Fai, comunque, sempre riferimento ai consigli del medico curante.
Ecco una serie di indicazioni utili.
- Evita la moquette in casa e in camera da letto e pulisci regolarmente i pavimenti
- Spolvera le superfici ogni settimana o, in alternativa, usa la spazzola dell’aspirapolvere, se disponibile. Evita i piumini, che creano una nuvola di polvere nell’ambiente
- Scegli l’aspirapolvere con sacchetto (da preferire rispetto ai modelli con serbatoio senza sacco)
- Passa l'aspirapolvere su tappeti, mobili e superfici almeno una volta alla settimana (confronta marchi e modelli nel nostro comparatore)
- Se possibile, chiedi a qualcuno di passare l’aspirapolvere al posto tuo. In caso contrario, procedi indossando una mascherina e lascia le finestre aperte nella stanza per almeno 20-30 minuti.
- Assicurati che il serbatoio di raccolta della polvere sia svuotato regolarmente (anche in questo caso, se possibile, fallo fare da altri per evitare di inalare polvere o sporco)
- La pulizia a vapore di tappeti e tessuti è efficace per rimuovere gli acari della polvere solo nel breve periodo. L'acqua e il vapore, infatti, potrebbero favorire la nascita di muffe e funghi, un problema in casi di asma.
Allergie, cosa fare con tappeti e moquette
Tappeti e moquette possono essere un ricettacolo di polvere e acari, difficili da eliminare con la semplice pulizia quotidiana. Se li possiedi, passa almeno una volta alla settimana l’aspirapolvere su tappeti e moquette. Ogni 18 mesi prevedi una pulizia più professionale ma assicurati che siano completamente asciutti prima di riposizionarli sul pavimento per prevenire la formazione di muffe e funghi.
La regolare pulizia a vapore aiuta a ridurre il numero effettivo di acari della polvere, uno dei maggiori irritanti per chi soffre di allergie.
ASPIRAPOLVERE PER TAPPETI E MOQUETTE
È possibile eliminare definitivamente gli acari in casa?
Eliminare al 100% gli acari in casa è impossibile, ma possiamo ridurne la presenza grazie a un’accurata pulizia e una ventilazione regolare.
Gli acari appartengono al gruppo degli aracnidi (come ragni o zecche). Sono invisibili a occhio nudo e si nutrono di residui di pelle, unghie, peli di animali e muffe. Sono responsabili di tre quarti delle allergie respiratorie, principalmente rinite e asma.
Gli acari si annidano in materassi, lenzuola e cuscini, dove trovano le condizioni ideali per vivere e riprodursi (75-80% di umidità e temperatura superiore a 21 gradi).
Ecco alcune buone abitudini per prevenire la presenza di acari in casa:
- Ventila quotidianamente la casa e apri le finestre per arieggiare le stanze e far entrare la luce del sole
- Arieggia il letto ogni mattina prima di rifarlo
- Cambia e lava le lenzuola ogni settimana
- Passa l'aspirapolvere anche sotto al letto
- Evita tappeti, moquette, peluche e librerie in camera da letto, poiché tendono ad accumulare polvere
- Lava regolarmente tende, piumoni, coperte e cuscini.