Come testiamo
Come testiamo i deumidificatori
03 ottobre 2017

Per testare i deumidificatori ci siamo basati sulla normativa vigente, ma abbiamo anche aggiunto altre prove di laboratorio per valutare facilità d'uso ed efficienza. Quali?Scoprilo nel dettaglio e consulta il nostro test per scegliere il migliore.
Il test dei deumidificatori portatili è stato effettuato secondo la normativa di riferimento, a cui abbiamo aggiunto prove di usabilità ed efficienza. I risultati delle prove hanno confermato i prodotti che abbiamo portato in laboratorio hanno, in media, una buona efficienza. Se non sai quale acquistare, consulta il nostro test.
Le prove di laboratorio
Abbiamo valutato:
- le prestazioni globali di tutti i parametri di efficienza;
- i consumi in funzione standby;
- la regolazione igrostato, ovvero la precisione della regolazione di funzionamento quando è presente l’igrostato (strumento di misura dell’umidità dell’aria);
- il tempo riduzione umidità da 80% a 60%, cioè la misurazione del tempo necessario per ridurre l’umidità dall’80% al 60% per una data stanza con volume certo;
- la capacità di deumidificazione;
- l'efficienza, ossia la valutazione dell’azione di deumidificazione in funzione del consumo energetico;
- l'autonomia serbatoio (capacità e autonomia del serbatoio di accumulo della condensa);
- la rumorosità (rumore emesso durante il normale funzionamento);
- la facilità d'uso, data dalla manutenzione, movimentazione e pulizia del prodotto.