Rispondiamo alle domande più frequenti sui detersivi per bucato
Dove si mette il detersivo liquido nella lavatrice?
Il detersivo liquido si può versare nell’apposito scomparto del cassetto-vaschetta per i detersivi, oppure si può inserire nel cestello della lavatrice con l’aiuto di una pallina dosatrice. In entrambi i casi, è bene misurare la corretta dose da utilizzare aiutandosi con il tappo o con un bicchierino graduato.
Il detersivo per il bucato può causare dermatite o eritemi?
I detersivi moderni sono ormai ben formulati per ridurre al minimo il rischio di allergie da contatto. In persone dalla pelle sensibile o a tendenza allergica, però, alcuni ingredienti dei detersivi possono causare irritazione o sensibilizzazione. Il consiglio per loro è di scegliere detersivi privi di profumo e verificare che al termine del lavaggio i risciacqui siano sufficienti a eliminare ogni traccia di detersivo dagli indumenti.
Quale detersivo usare per il bucato del neonato?
Per il bucato dei più piccoli non è necessario acquistare detersivi specifici: basta usare bene i prodotti "normali". Sono da preferire i detersivi poco profumati perché la pelle e l’olfatto dei neonati sono particolarmente sensibili ai profumi.
Meglio scegliere una formulazione liquida, più semplice da dosare, ed evitare del tutto l’ammorbidente perché rimane sulle fibre a fine lavaggio, è ricco di fragranze e può contenere allergeni.
Come capire qual è il detersivo più conveniente?
Per valutare la convenienza di un prodotto rispetto a un altro, è opportuno considerare il costo medio per singola dose (questo si fa considerando il costo complessivo della confezione, dividendolo per le dosi contenute o riportate sul packaging) piuttosto che confrontare il prezzo intero della confezione o il prezzo al litro.Suggeriamo questo modo di procedere perché (nel caso dei confronti per litro) prodotti con concentrazioni diverse, a parità di contenuto, potrebbero consentire un numero di lavaggi completamente diverso. Invece nel caso delle confezioni intere, il numero di dosi può impattare sulla convenienza effettiva del prodotto.
Quale detersivo per lavatrice ha meno impatto sull'ambiente?
Un detersivo in polvere ha, in linea teorica, un impatto ambientale minore rispetto a un detersivo liquido: ha bisogno di meno conservanti (essendo più povero di acqua), usa meno profumi e contiene più principi attivi utili alla rimozione dello sporco. Tuttavia anche le formulazioni in polvere possono contenere sostanze dannose per l’ambiente: ad esempio, sono generalmente più ricche di sbiancanti ottici, che sono composti difficili da biodegradare e ad alto impatto ambientale. Le formulazioni in polvere sono però sempre meno diffuse sul mercato, talvolta si trovano a fatica sugli scaffali dei supermercati.