Consigli

Come pulire il forno a microonde

Elettrodomestico molto utile in cucina per ottimizzare i tempi, anche il forno a microonde necessita di un’accurata pulizia per rimuovere macchie, schizzi e residui di cibi. Ma qual è il modo corretto per pulirlo? Ecco i nostri consigli.

17 giugno 2021
come pulire il forno a microonde

Pulire il forno a microonde, preziosissimo alleato in cucina, in modo naturale e senza l’utilizzo di detergenti aggressivi. E’ possibile? Certamente, anzi, è consigliato. Diversamente dai forni tradizionali, dove ad essere eliminate sono le incrostazioni, nel forno a microonde è importante rimuovere le tracce di cibo dovute prevalentemente agli schizzi. Ecco tutto quello che devi sapere.

Aceto e bicarbonato: rimedi naturali per pulire il microonde

Innanzitutto estraete il piatto girevole, che può essere tranquillamente lavato anche in lavastoviglie, ma solo dopo aver controllato che il produttore lo consenta, oppure con spugna e detersivo dei piatti. è ora possibile iniziare la pulizia del microonde in modo semplice e naturale: se il forno non è particolarmente sporco, occorre solamente un panno in microfibra precedentemente imbevuto di acqua e aceto.

Utilizzando sempre prodotti naturali come aceto e bicarbonato, è anche possibile pulire e deodorare il microonde in profondità con dei piccoli rimedi molto efficaci. Il nostro consiglio è di usare una ciotola qualunque, di plastica o di vetro, adatta al microonde, e riempirla con una parte di aceto e 4 di acqua per poi scaldare nel microonde 2-3 minuti portando ad ebollizione e lasciando il microonde chiuso per altri 2-3 minuti. Fatto tutto ciò, si passano con un panno in microfibra per asciugare le pareti e il piano. L’aceto ha efficacia sgrassante e pulisce le pareti su cui possono essere rimasti schizzi di cibo.

Se invece è una questione di cattivo odore è possibile usare acqua e bicarbonato: si possono sciogliere in acqua 2 cucchiaini di bicarbonato, scaldare fino ad ebollizione, lasciar raffreddare due minuti ed asciugare con panno morbido.

Altro rimedio contro i cattivi odori aggiungere un paio di fette di limone nella ciotola contenente acqua o acqua e aceto e seguire il procedimento sopra descritto.

Altri consigli utili

Se invece volessimo optare per una pulizia più energica, perché ad esempio ci è scoppiettato un alimento grasso, andrà benissimo qualsiasi sgrassatore o detersivo per i piatti. L’unica accortezza è il risciacquo, che va fatto con attenzione per evitare che rimangano residui di detersivo, nocivi per utilizzi successivi.

La parte esterna del forno generalmente non si pulisce, è possibile spolverarla o passare un panno inumidito.

Il microonde ha un ruolo fondamentale in qualsiasi cucina di casa: serve a scaldare, cucinare, scongelare. Tu sai che ci sono cose che non si possono assolutamente mettere nel microonde?