News

Forni elettrici: due modelli bocciati in sicurezza

10 novembre 2015
forno elettrico da incasso

Abbiamo testato 11 forni elettrici da incasso: due modelli sono bocciati perché raggiungono temperature esterne fino a 100 gradi. Purtroppo la normativa non è abbastanza severa per quanto riguarda la sicurezza termica. Ecco quali sono i forni bocciati.

Mentre il forno è in funzione può capitare di toccare la porta: non dovrebbe succedere nulla, ma la realtà è ben diversa. Nel nostro test sui forni elettrici due modelli sono stati bocciati perchè raggiungono temperature esterne fino a 100 gradi e quindi c'è il rischio di ustionarsi. Un aspetto molto pericoloso, soprattutto se ci sono in casa bimbi.



Sono a norma di legge?

Ci si aspetterebbe che i modelli bocciati siano fuori legge e che non possano essere commercializzati. Ma non è quello che accade: è sufficiente che i produttori applichino un'etichetta che indica il rischio o lo scrivano nelle istruzioni. La normativa, infatti, è poco severa per quanto riguarda la sicurezza termica

Il nostro test

Se la torta non viene mai bene, potrebbe non essere colpa del cuoco o della ricetta utilizzata, ma del forno. Per verificarlo nel nostro test abbiamo valutato le caratteristiche principali: accuratezza e stabilità della temperatura, facilità d'uso e di pulizia, rumorosità e consumo di energia. Non tutti i modelli, purtroppo, assicurano una cottura uniforme e di buona qualità, pur seguendo le indicazioni sul libretto delle istruzioni. Inoltre, non sempre la temperatura è stabile come dovrebbe essere.