Rispondiamo ai dubbi più frequenti sui frigoriferi
Come funziona un frigo?
Il frigo ha il compito di raffreddare gli alimenti che sono posti al suo interno: ne sottrae il calore e poi lo espelle senza aspirare aria fredda dall’esterno. Il ciclo di raffreddamento parte da un gas refrigerante che viene compresso da un compressore per poi passare velocemente attraverso le serpentine di un condensatore dove condensa assumendo la forma liquida, poi assorbe il calore del vano in un evaporatore, dopo aver ridotto la pressione grazie ad una valvola termostatica e, infine, in forma gassosa, ritorna nuovamente al compressore.
Scopri come funziona e quanto consuma il frigo nel nostro speciale.
Come regolare la temperatura del frigorifero?
La temperatura del frigorifero si regola tramite un termostato, un dispositivo generalmente digitale che fa sì che il compressore funzioni esclusivamente se la temperatura del vano frigorifero aumenta rispetto al valore impostato. Generalmente la temperatura si regola automaticamente ma capita che a volte sia troppo elevata o non adatta alle condizioni climatiche esterne: in questo caso ci si può servire di un selettore (elettronico o manuale a seconda del modello di frigorifero) che regola la temperatura.
Qual è la parte più fredda del frigorifero?
La zona più fredda del frigorifero si trova nel ripiano più basso, quello subito sopra ai cestelli per la verdura: è ideale per conservare carne, pesce e tutti i cibi crudi.
Quanto consuma un frigorifero?
Per conoscere quanto mediamente si spende, in termini di consumi, in un anno per un frigorifero, è importante leggere attentamente l’etichetta energetica dove viene riportata la classe di efficienza che sintetizza tutti i dati fondamentali da conoscere e da considerare. Le classi di efficienza vanno dalla più bassa, indicata con la lettera G, alla più alta che riporta l’indicazione A. Oltre a ciò ci sono altri fattori da considerare e alcuni piccoli accorgimenti da mettere in pratica per limitare gli sprechi. Per saperne di più vai al nostro speciale sui frigoriferi.