Consigli

Il mio frigorifero fa rumore, cosa c'è che non va?

I frigoriferi utilizzano un compressore che emette un suono all'avvio ed è normale sentirlo se ci si trova nelle vicinanze. Ma un rumore insolito o eccessivo può indicare che qualcosa non va nel frigorifero e che è necessario controllarlo.

23 marzo 2022
frigorifero rumoroso

Un frigorifero è un dispositivo che rimane acceso per 24 ore e, nel caso in cui dormissi nella stanza dove è collocato o in una adiacente, il suo rumore potrebbe essere molto fastidioso. Alcuni di questi rumori possono essere ridotti o eliminati con una corretta manutenzione, ma altri sono rumori normali e inevitabili, dovuti al funzionamento. Ecco tutto quello che c’è da sapere.

Quali rumori del frigorifero sono normali?

Non sorprenderti se senti uno di questi suoni, perché i frigoriferi posso essere piuttosto simili a un'orchestra:

  • Clic: quando il termostato avvia il ciclo di accensione/spegnimento di solito emette un piccolo rumore, come un clic. Un piccolo clic viene emesso anche dagli apparecchi che dispongono di un sistema No frost quando inizia o finisce il ciclo di sbrinamento automatico.
  • Colpetti: le variazioni di temperatura provocano la contrazione o l'espansione delle pareti del frigorifero o del congelatore, causando rumore. Sono normali, non dovrebbero influenzare il funzionamento.
  • Ronzio: proviene dal motore e dalle ventole dell'evaporatore e del condensatore che emettono proprio un ronzio durante il funzionamento.
  • Gorgoglio: quando il fluido refrigerante circola attraverso i tubi, può produrre un suono gorgogliante.
  • Allarmi: molti frigoriferi emettono allarmi per indicare che la porta è aperta o che la temperatura è salita al di sopra di un certo livello. Se senti uno di questi allarmi, scopri qual è il motivo e rimedia.
  • Inverter: se avete acquistato un nuovo frigorifero è plausibile che questo sia dotato di sistema inverter, sistema che permette una regolazione più accurata del compressore. Avremo un consumo ridotto e una prestazione della temperatura più accurata, ma considerate che il compressore starà acceso per più tempo rispetto ai modelli tradizionali, sebbene con meno potenza e anche meno rumore di fondo.

Come ottenere un frigorifero silenzioso?

Anche se non sarai in grado di eliminarli, ci sono dei rumori che possono essere ridotti con alcune semplici azioni:

  • Allontana il frigorifero dalle pareti: se possibile, lascia qualche centimetro di distanza tra l'apparecchio e la parete, sia sui lati che sul retro. Oltre a migliorare la ventilazione e con essa le prestazioni del dispositivo, impedirà che le vibrazioni vengano udite dal contatto con un'altra superficie.
  • Livella bene le gambe: in questo modo eviterai che la porta si chiuda nella maniera scorretta e si verifichi una vibrazione in più.
  • Fissa bene i ripiani interni e cerca di tenerli in ordine: se i ripiani non sono ben posizionati, possono causare rumore. Assicurati che il cibo non tocchi le pareti, soprattutto quella sul retro.
  • Mantieni il frigorifero pulito: è consigliato anche per motivi igienici, non solo per evitare rumori. Lo sporco e la polvere che si accumulano nella ventola lo rendono più rumoroso e anche il compressore si avvia più spesso. Può capitare che qualcosa sia caduto dietro il frigorifero e quando viene a contatto vibri e suoni.

Devi cambiare il frigorifero?

Se il rumore è insopportabile e hai verificato che il tuo frigorifero è irrimediabilmente rotto, la soluzione sarà acquistarne uno nuovo. Ti consigliamo di consultare il nostro comparatore, dove potrai vedere quali sono i migliori frigoriferi. Hai poco spazio in cucina e stai cercando un frigorifero di piccole dimensioni? Ecco tutto ciò che devi sapere per scegliere il frigorifero salvaspazio.

Non sei sicuro di quale sia il tipo più adatto a te? La nostra guida all'acquisto può aiutarti. 

Quello che sicuramente ti sarà chiaro a questo punto è che desideri un frigorifero silenzioso. Per individuarlo, puoi controllare le valutazioni nella sezione Rumore del nostro comparatore. Puoi anche guardare l'etichetta energetica, dove i produttori sono tenuti a includere una misurazione del rumore, misurata in decibel. Per darti un'idea, 40 dB, cifra che puoi vedere in alcuni frigoriferi, è il livello sonoro di una conversazione serena, molto diverso dai 70 dB che può emettere un aspirapolvere, ma molto di più dell'ambiente silenzioso di un libreria (20dB).

Scegli il miglior frigorifero

Per trovare il frigorifero più adatto alle tue esigenze consulta il nostro comparatore:

Scegli il frigorifero migliore

Per installare il tuo nuovo frigorifero segui i nostri consigli per farlo correttamente e poter così garantire performance ideali.