Rispondiamo ai dubbi più frequenti sulle lavasciuga
Quanto consuma la lavasciuga?
Dipende dal modello scelto ma, in generale, la fase di asciugatura incide maggiormente sul consumo energetico mentre la fase di lavaggio su quello idrico. Mediamente il costo di un lavaggio e uno di asciugatura si aggira intorno a 1,20 euro.
Come si usa la lavasciuga?
Come una normale lavatrice, la lavasciuga dispone di diversi programmi che possono essere scelti in base al tipo di lavaggio ed asciugatura che si desidera. Prima di ogni ciclo, è bene impostare sempre centrifugazioni ad alto numero di giri in modo da avere minore quantità di acqua contenuta nei panni, rendendo agevole la successiva fase.
Ci sono cicli dedicati ai diversi tessuti, cotone, sintetico, e capi delicati hanno un diverso tempo d’asciugatura: prestare sempre quindi molta attenzione alle etichette. Dopo aver selezionato la temperatura adatta, la lavasciuga è pronta per fare il suo lavoro: a fine ciclo ci si potrà imbattere in alcune fastidiose pieghe sui tessuti.
Come pulire la lavasciuga dai pelucchi?
La formazione di lanugine, i cosiddetti "pelucchi", durante il processo di asciugatura è normale e non può essere evitata: questo processo dipende in larga misura dal carico effettuato, come, ad esempio, asciugamani nuovi, capi in pile e simili. Per evitare questo problema, è bene pulire i filtri situati in prossimità dell'apertura della porta.